|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture - Logistica

Porto di Napoli, terza fermata per il bus dell'aeroporto

Dal 20 aprile stop anche al varco Pisacane, all'altezza di via Duomo. Una linea da un milione di passeggeri l'anno


A partire da venerdì 20 aprile il servizio Alibus - che collega l'aeroporto di Capodichino con la città e con il porto di Napoli - avrà una terza fermata all'interno dell'area portuale, all'altezza del varco Pisacane. Questa nuova fermata si aggiunge alle due già esistenti nello scalo portuale, quella di Calata Porta di Mazza/Immacolatella e stazione marittima/Beverello, attive dall'inizio del 2017.

La nuova fermata punta a migliorare ulteriormente l'interconnessione tra aeroporto di Capodichino, stazione centrale e porto di Napoli in attuazione del protocollo d'intesa tra Anm e Autorità di sistema Portuale (Adsp) del Tirreno Centrale. Si trova, infatti, in corrispondenza con l'arteria di Via Duomo che collega il centro antico al mare. La sua istituzione è pensata proprio per facilitare gli spostamenti dei passeggeri in arrivo o in viaggio verso Capri, Ischia, Procida e Sorrento. 

I commenti
«Parliamo - spiega Nicola Pascale, amministratore unico ANM - di una linea che quest'anno trasporterà oltre un milione di viaggiatori e che nel 2018 potrebbe far registrare un incremento del cento per cento rispetto al 2016. Considerati i flussi di passeggeri che stiamo registrando, aggiungeremo a breve un ulteriore bus ai sei già impegnati su questa linea per incrementare ulteriormente l'offerta e la qualità del servizio che, giova ricordarlo, da un sondaggio trasmessoci da Gesac, risulta tra le più apprezzate in Europa». «La collaborazione con Anm - aggiunge il presidente dell'Adsp, Pietro Spirito - è stato uno dei primi atti che ho compiuto, dopo il mio insediamento all'Autorità di Sistema, perché il collegamento all'interno dell'area portuale e con il tessuto della città è uno dei servizi essenziali per i viaggiatori. Il traffico passeggeri e dei crocieristi è uno dei settori di punta dello scalo partenopeo: oltre 8 milioni di passeggeri all'anno. Aver raggiunto sin dal primo momento un accordo con l'Azienda napoletana di Trasporto Pubblico per collegare porto-stazione ferroviaria e aeroporto è stato importante per due ragioni: ha costruito il primo legame tra le tre porte di accesso alla città, ed ha agevolato la mobilità di cittadini e turisti. Aver ora previsto una nuova fermata al Varco Pisacane è un ulteriore miglioramento del servizio già offerto."

Per info di dettaglio su tariffe, orari e percorsi Alibus: www.anm.it; / Contact center al numero verde 800-639525 / profili fb e twitter ANM