|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Porto di Napoli, arriva il rimorchiatore San Gennaro

Dai cantieri San Marco di La Spezia sono stati battezzati due rimorchiatori gemelli destinati ad operare nello scalo campano e nel porto di Taranto


Nel Cantiere San Marco di La Spezia sono stati battezzati i due nuovi rimorchiatori gemelli San Gennaro e Capo S. Vito della società armatoriale Rimorchiatori Napoletani. Il primo mezzo opererà nel porto di Napoli in sostituzione di un'unità tradizionale, mentre il Capo S. Vito opererà in quello di Taranto in aggiunta alla flotta già in servizio.
I due nuovi rimorchiatori sono lunghi 28 metri, larghi 13,25 ed hanno un tiro a punto fisso massimo di 75 tonnellate. I mezzi sono classificati con la più alta classe Rina per Salvataggio, Escort, Fire Fighting Q1 (2400cm/h), RecOil, e fanno parte del medesimo progetto elaborato dallo Studio Canadese Robert Allan Ltd su specifiche richieste della Rimorchiatori Napoletani, sulla base del quale sono state già realizzate dal Cantiere San Marco di La Spezia altri due mezzi gemelli attualmente adoperati nel porto di Taranto.
Come ha spiegato il presidente di Rimorchiatori Napoletani, Gianni Andrea de Domenico, i due rimorchiatori fanno parte di un programma di investimenti del valore di circa 30 milioni di euro, «che abbiamo portato avanti – spiega de Domenico - nonostante la crisi che ha colpito pesantemente l'attività dei porti del Mezzogiorno d'Italia, dove le nuove unità saranno impiegate. Siamo convinti, infatti, che l'unica risposta che convenga dare a una tale situazione sia il rilancio competitivo, sotto l'aspetto della qualità e dell'efficienza del servizio. In attesa che l'economia degli scali si riprenda pienamente, andiamo avanti con coraggio, guardando al futuro fiduciosamente per i passi successivi».
Con le due nuove unità la flotta di Rimorchiatori Napoletani, che opera servizi di rimorchio nei porti di Napoli, Gaeta, Bari e Taranto, conta complessivamente su 20 rimorchiatori, tre Platform Supply Vessels (Psv) ed una North Sea Standard barge, tutti di proprietà.