|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 09,28
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Brindisi, ok all'integrazione ferroviaria

Gli interventi sono previsti nell'ambito di un protocollo firmato da Regione, Comune e consorzio ASI. L'obiettivo è quello di rendere lo scalo un punto di riferimento del sistema logistico pugliese


Un protocollo d'intesa che prevede due interventi di integrazione ferroviaria per rendere il porto di Brindisi il nodo principale del sistema logistico pugliese. Lo hanno firmato l'assessore regionale alle Infrastrutture Guglielmo Minervini  il sindaco della città, Mimmo Consales e il presidente del consorzio ASI, Marcello Rollo. Il primo intervento prevede la realizzazione del raccordo ferroviario e della nuova stazione merci per il collegamento della rete ASI alla rete RFI nella zona retro portuale di Brindisi (Costa Morena)-via Archimede. L'obiettivo è quello di portare fuori dalla città la movimentazione delle merci pericolose del petrolchimico che attualmente avviene nella stazione centrale. L'innesto alla linea FS-Parco merci di Tuturano è già stato ammesso a finanziamento con un importo di 16,5 milioni di euro a carico dei fondi dell'Asse V del PO FESR 2007-2013, cui si aggiungono circa 13 milioni dalle risorse liberate dal programma PIC Interreg II. Nella seconda fase dei lavori, invece, sarà realizzazione la piattaforma logistica intermodale nell'Area Asi, che dovrebbe servire tutta l'area del Salento e integrarsi con l'hub di Taranto, dove sono movimentati prevalentemente container.