|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porti laziali perdono un quinto del traffico merci

Segno meno in quasi tutti i settori per gli scali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta nel secondo trimestre di quest'anno


Un secondo trimestre tutto da dimenticare quello relativo al traffico delle merci nel sistema portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Si accentua il trend negativo – già evidenziato nei primi tre mesi dell'anno – e con 3,5 milioni di tonnellate di carichi complessivi, l'Authority laziale chiude con un bilancio di meno 18,6% rispetto al periodo aprile-giugno del 2018. 

Tanti i segni "meno" collezionati nel trimestre in tutti i settori merceologici. Nel segmento delle merci varie il traffico è stato pari ad oltre 1,6 milioni di tonnellate (-9,8%), di cui 1,4 milioni di tonnellate di rotabili (-9,2%), 214mila tonnellate di merci containerizzate (-13,2%) totalizzate con una movimentazione di contenitori pari a 26 mila teu (+3,7%) e 6 mila tonnellate di altri carichi (-18,7%). 

Le rinfuse liquide che si sono attestate a quasi 1,3 milioni di tonnellate costituite da prodotti petroliferi raffinati (-15,9%). Nel segmento delle rinfuse solide il traffico è stato di 617 mila tonnellate (-38,5%), il peggior risultato del trimestre. Stabile invece il traffico dei passeggeri con 384 mila utenti dei servizi di linea (+0,4%) e con 842 mila crocieristi (+1%) movimentati nel periodo aprile-giugno del 2019.
 

Tag: porti - bilanci