|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Porti campani, traffico in salute nel trimestre

Record nei container a Napoli, calano i rotabili. Buon ritmo dei rotabili a Salerno, calano i container

Il golfo di Salerno

Primo trimestre all'insegna della crescita per i porti della Campania. A Napoli robusto incremento dei container e delle rinfuse liquide, mentre calano i rotabili; a Salerno il ro-ro mantiene un buon ritmo insieme al movimento dei passeggeri, mentre cala il traffico container.

 Generale 
Complessivamente, tra gennaio e marzo il traffico in tonnellate nei due porti è stato di 7,86 milioni di tonnellate, con un incremento del 3,2 per cento. Le rinfuse liquide sono cresciute dell'1,9 per cento e le solide del 9,1 per cento, i rotabili del 3,2 per cento. I passeggeri di cabotaggio sono stati pari a 917 mila unità (+7,5%), i crocieristi 21,176 (-6,5%, fuori stagione). I container movimentati sono stati 268.468, in crescita del 13,3 per cento.

 Container 
A Napoli il traffico dei container registra performance da record, crescendo mese dopo mese: +11,8 per cento a gennaio, +19,8 per cento nei primi due mesi e +32,35 per cento nei primi tre, per un totale di 166.519 teu. A Salerno invece il traffico è in calo, per un totale nei primi tre mesi di 101.949 teu, in flessione dell'8,32 per cento. cresce il traffico del gas naturale liquefatto, nei primi tre mesi dell'anno è stato pari a 118.647 tonnellate, in crescita del 2,34 per cento. 

 Rotabili 
A Salerno il traffico ro-ro è stato pari a 2 milioni di tonnellate, in crescita del 7,6 per cento. A Napoli è invece in calo del 9,8 per cento a 1,15 milioni di tonnellate. In termini di unità movimentate il calo è complessivo: a Napoli sono stati movimentati, tra ro-ro, veicoli privati e commerciali, 89.096 unità (-9,6%), a Salerno 135.597 unità (-8,32%).