|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Pirateria, le operazioni Ue anche lungo le coste

Confermando la decisione di estendere la missione "Atlanta" fino alla fine del 2014, i ministri degli esteri europei fanno sapere che i contingenti militari potranno ora intervenire anche nelle acque interne somale


Si fa sempre più incisiva l'azione dei militari per contrastare il fenomeno della pirateria. Confermando la decisione già anticipata il mese scorso di prolungare fino alla fine del 2014 la missione navale "Atlanta", i ministri degli esteri dell'Unione Europea rendono noto che saranno anche ampliate le capacità d'intervento del contingente comunitario, il quale può attualmente contare su 13 unità di pattuglia più il supporto aereo. Oltre che al largo del Corno d'Africa, infatti, gli europei potranno ora agire anche lungo i litorali, per neutralizzare alla "fonte" le barche, i depositi di armi e di carburante dei pirati. Operazioni di questo tipo saranno quindi avviate soprattutto nelle acque interne somale. Anche la Nato, intanto, ha fatto sapere che le navi della missione "Ocean Shield", rimarranno nell'area almeno per altri tre anni. "L'azione internazionale sta facendo la differenza, con un significativo calo del numero dei dirottamenti da parte dei pirati dal 2012", ha scritto sul proprio profilo Twitter il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Anders Fogh Rasmussen.

M. Mo.