|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Piloti del porto di Napoli, 150 anni di storia

L'evento sarà celebrato domani martedì 7 giugno con un convegno alla Stazione Marittima


Domani martedì 7 giugno si celebreranno i 150 anni di attività dei piloti al servizio del porto di Napoli. A partire dalle ore 9.30, nella Sala Dione della Stazione Marittima (Molo Angioino) di Napoli, per celebrare l'anniversario, si terrà il Convegno "Il ruolo dei Piloti nei 150 anni della loro storia", attraverso tre importanti assi legati alla storia dei piloti, al pilotaggio marittimo visto attraverso la sicurezza e le innovazione tecnologica e alle nuove prospettive dei piloti nel contesto internazionale.

 
Gli indirizzi di saluto sono affidati a: Luigi de Magistris, sindaco Comune di Napoli; Antonio Basile, contrammiraglio e commissario straordinario Autorità portuale di Napoli; Arturo Faraone, direttore marittimo della Campania e Comandante del Porto di Napoli; Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e Trasporti. Introdurrà il convegno Luigi Lucenteforte, capo pilota Corporazione Piloti del Golfo di Napoli. Interverranno: Gioacchino Longobardo, presidente Associazione di Studi, ricerche e documentazione della Marineria della Penisola Sorrentina e Umberto Masucci, vice presidente Federazione del Mare e presidente Propeller Clubs, che discuteranno sulla storia dei piloti di Napoli. Parleranno, invece, de "Il pilotaggio marittimo: sicurezza e innovazione tecnologica" Raffaele Aiello, presidente Fedarlinea; Giovanni De Tullio, ammiraglio ispettore comando generale Guardia Costiera; Giovanni Gargiulo, vice capo pilota Corporazione Piloti del Golfo di Napoli; Cesare Guidi, presidente Angopi; Andrea Mastellone, presidente Assoagenti; Stefania Visco, presidente Federimorchiatori. Analizzeranno, infine, le nuove prospettive dei piloti nel contesto internazionale: Cristiano Aliperta, ammiraglio rappresentante permanente all'Imo della Repubblica di Palau e Fiorenzo Milani, direttore Fedepiloti.

 
Nel pomeriggio, alle ore 16, sarà impartita la benedizione della Torre dei Piloti, insieme al monsignor Francesco Alfano promotore dell'apostolato del Mare (Ufficio Cei). La Benedizione sarà preceduta dal Recital Spettacolo "Chi tene ‘o mare", a cura di Gaetano Stella, Elena Parmense, Fabio Notari e Tommaso Fichella. Secondo Lucenteforte, si tratta di "un evento che per noi riveste un significato ancora più rilevante, in quanto i festeggiamenti dei 150 anni di attività dei piloti al servizio del porto di Napoli, si celebrano a qualche mese di distanza dalla fusione della corporazione di Napoli con quella di Castellammare e Torre Annunziata nella Corporazione del Golfo di Napoli. Si allarga, dunque – conclude Lucenteforte – il servizio di Napoli per offrirlo a tutto il Golfo nel rispetto della sicurezza e salvaguardia degli specchi acquei interessati".

Nella foto, Luigi Lucenteforte, capo pilota Corporazione Piloti del Golfo di Napoli