|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Personaggi

Per la Cassazione Massidda è fuori dall'Authority di Cagliari

Presidente nel 2011, commissario di se stesso nel 2013, estromesso dal Consiglio di Stato a gennaio, si chiude definitivamente la parabola del parlamentare sardo


Piergiorgio Massidda è definitivamente fuori dalla guida dell'Autorità portuale di Cagliari. La sentenza arriva dalla Corte Suprema di Cassazione che ha respinto il ricorso contro il pronunciamento del Consiglio di Stato che lo aveva estromesso dalla carica di commissario il 29 gennaio scorso.
 
Una parabola complicata: Massidda, medico parlamentare ex senatore Pdl, è stato nominato presidente a dicembre 2011. Un ricorso al Tar Sardegna dell'allora candidato concorrente, l'attuale assessore ai Trasporti della Regione Sardegna Massimo Deiana, aveva portato all'annullamento del decreto di nomina (sentenza n.4678 del 2013 del Consiglio di Stato). Nel novembre 2013 il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi nomina commissario dell'Authority di Cagliari lo stesso Massidda che impugna la sentenza del Consiglio di Stato alla Corte di Cassazione per eccesso di potere giurisdizionale. Pochi giorni fa, il 23 dicembre, la conferma della Cassazione (n. 27341) che dà ragione al Consiglio.
«Per i giudici del Consiglio di Stato la mia laurea non era connessa alla materia portuale» afferma Massidda, «per la Suprema Corte invece il titolo di laurea non è un requisito fondamentale previsto dal legislatore, ma sarebbe comunque stata necessaria all'atto della mia nomina, una maggiore esperienza in materia portuale. La mia attività manageriale e di parlamentare non è stata minimamente considerata».