|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Pasticcio Tirrenia, stop al privato

Fintecna annulla la gara a cui partecipava la sola Mediterranea Holding. il governo vara in tutta fretta un decreto per garantire finanziamenti per la continuità dei servizi 

Fintecna ha deciso di concludere senza esito la gara per la privatizzazione di Tirrenia. Mediterranea Holding aveva chiesto di rinviare la firma, fissata per il 4 agosto, ma Fintecna è stata rigorosa e, «non essendo intervenuta la sottoscrizione», spiega la finanziaria Tirrenia, «viene conseguentemente dichiarata la chiusura senza esito della procedura di dismissione».
Si apre così la strada dell'amministrazione straordinaria. Il governo, a causa della mancata firma, ha dovuto approvare in tutta fretta un decreto con nuove disposizioni finanziarie per la compagnia, al fine di garantire la continuità territoriale. Il nuovo provvedimento del Consiglio dei Ministri modifica il decreto Ronchi (poi legge 166/2009) che all'articolo 19 destinava 7 milioni di euro all'ammodernamento della flotta. Ora questa somma sarà destinata, come spiega il ministero dei Trasporti, «a far fronte a indifferibili esigenze di cassa per garantire la gestione corrente». Non solo, nel dl viene richiamato anche l'articolo 2 bis della legge 95/79 che garantisce il rimborso del debito che le società di amministrazione straordinaria contraggono con gli istituti di credito per «il finanziamento, la gestione, e il completamento di impianti, immobili e attrezzature industriali». La norma del 95 stanziava 700 miliardi di lire che diventano 500 milioni di euro con la modifica del decreto Ronchi. Via libera al commissariamento della compagnia di navigazione quindi, con l'avvio dell'amministrazione straordinaria.