|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Parlamento Europeo: "Sostenere Atlanta e finanziare la lotta alla pirateria"

Riunito in seduta plenaria, il Pe sollecita gli Stati Membri a un maggior impegno per tutelare le navi che transitano nelle aree a rischio, costituendo anche tribunali specializzati per contrastare il fenomeno in tutte le sue forme 


Sostenere la missione "Atlanta" e finanziare le iniziative per contrastare la pirateria: è l'appello lanciato ieri dal Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria per adottare, a larga maggioranza, una risoluzione che sollecita gli Stati Membri a rafforzare l'impegno per la protezione delle navi che transitano nell'oceano Indiano. A cominciare dalla flotta militare Eunavfor, la cui presenza nell'area è stata prorogata fino al 2014, ma con sole due o tre unità di pattuglia rispetto alle otto assicurate fino a poco tempo fa. Il Pe, riferisce l'Agenda di Confitarma, ritiene inoltre necessarie azioni urgenti per liberare i 191 marittimi tenuti attualmente in ostaggio e le 7 navi sequestrate e sollecita Commissione e Consiglio ad armonizzare le norme sull'utilizzo di personale armato a bordo, precisando però che le guardie private "non possono costituire la soluzione alla minaccia multiforme della pirateria". L'approccio alla situazione in Somalia deve piuttosto essere globale, puntare nel contempo su sicurezza è sviluppo, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani. La guerra contro i predoni, secondo il Parlamento Europeo, va combattuta rafforzando anche il potere giudiziario e creando tribunali specializzati anti-pirateria nella regione, oltre a monitorare in tutto il mondo i flussi internazionali di denaro e pagamenti di riscatto.