|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Pappalardo riconfermato presidente Assoagenti Napoli

Nuovo direttivo con tre new entry. La prossima settimana saranno assegnate le altre cariche. Per gli agenti marittimi prioritario investire sulle "ali" del porto. Ad Occidente sul Molo San Vincenzo ad Oriente costruendo velocemente la nuova darsena commerciale  


Michele Pappalardo, 60 anni, sposato, due figlie, è stato ieri, 15 marzo, riconfermato, per acclamazione, alla guida dei circa 40 tra agenti e mediatori marittimi che fanno parte dell'Associazione agenti marittimi di Napoli (Assoagenti). Pappalardo rimarrà in carica per altri due anni. Dei dieci membri facenti parte del consiglio sette sono stati riconfermati (Dionisios Arvanitis, Andrea Mastellone, Pasquale Tramontana, Giorgio De Martino, Fulvio Luise, Umberto Masucci e Stefano Sorrentini). Tre, invece, i nuovi entrati: Maurizio Silva di Msc Crociere, Lars Klingenberg dell'omonima agenzia ed Andrea Spizzuoco di Euro Agencies. Vicepresidenza ed altre cariche saranno assegnate nel primo consiglio programmato per mercoledì 24 marzo. Nel corso dell'incontro sono state evidenziate priorità e programmi per il porto di Napoli. Tra questi, il dragaggio dei fondali e la viabilità. L'intervento di Umberto Masucci ha, invece, posto all'attenzione le problematiche del porto per lo sviluppo dei traffici. "Bisogna insistere sulle due ali dello scalo -ha detto Masucci- ad occidente puntando sullo sviluppo delle crociere allargando i traffici al molo San Vincenzo ed a Oriente spingendo sulla realizzazione della darsena di levante, infrastruttura essenziale se si vuol dare al traffico contenitori lo sviluppo che merita". Per i contenitori si registrano, come negli ultimi tempi, lunghe soste delle navi in rada. Per le crociere, invece, molte navi nei picchi di stagione devono operare a banchine non idonee al traffico dei passeggeri, talvolta in rada, spesso dirottate su Sorrento, Capri, Ischia.
Nella foto: il presidente Michele Pappalardo