|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Orientagiovani, a Napoli Confindustria incontra gli studenti

Domani alla Mostra D'Oltremare, in occasione della XVII Giornata Nazionale Orientagiovani, Confindustria e Unione Industriali di Napoli incontreranno gli studenti campani


"La musica della tecnologia" è il tema della XVII Giornata Nazionale Orientagiovani, in programma a Napoli domani, martedì 26 ottobre, alla Mostra d'Oltremare (nella foto l'ingresso), Viale Kennedy 54 (Teatro Mediterraneo), con inizio alle ore 9.30. L'evento è promosso da Confindustria in collaborazione con l'Unione Industriali di Napoli.
La Giornata Nazionale Orientagiovani è l'evento che ogni anno Confindustria dedica all'incontro tra gli imprenditori e i giovani. In ogni provincia italiana, le associazioni industriali, in collaborazione con scuole, centri formativi, università, offrono a studenti e insegnanti un'occasione per conoscere più da vicino il mondo dell'impresa e per avere indicazioni utili sulle scelte formative che possano favorire il successivo inserimento professionale. Sono 90 le associazioni che partecipano all'edizione 2010.
Il tema di quest'anno, La musica della tecnologia, ha l'obiettivo di offrire riflessioni e spunti utili per indirizzare le scelte degli studenti verso l'istruzione tecnica. «Le materie scientifiche – si legge in una nota di Confindustria - costituiscono per i giovani un buon investimento e rappresentano una necessità per il rilancio dell'economia del nostro paese e per uscire rinnovati dalla crisi. Gli istituti tecnici devono recuperare il prestigio di una volta, tornare a ricoprire il ruolo di grandi creatori di opportunità, laboratorio in grado di mettere in comunicazione tecnologie e mondo della produzione, nuovi saperi e saperi tradizionali, competenze tecniche e formazione scientifica.
Lo scopo è quello di stimolare, attraverso il binomio musica e tecnologia, la curiosità e l'interesse dei ragazzi verso le materie tecniche e scientifiche, che anche nel campo musicale trovano ampio spazio di applicazione. Ai lavori, che saranno condotti da Michele Mirabella interverranno fra gli altri il presidente dell'Unione Industriali di Napoli, Giovanni Lettieri, e il vicepresidente di Confindustria per l'Education, Gianfelice Rocca. Le conclusioni saranno svolte dalla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.