|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

"Nonostante la Concordia, settore corpi stabile"

Il presidente del Comitato delle compagnie d'assicurazioni marittime, Bartolomeo Barberis, non ravvisa cambiamenti dei prezzi nel ramo, sebbene il naufragio del Giglio abbia prodotto un sinistro di circa 500 milioni di dollari


La centocinquantaduesima assemblea delle compagnie d'assicurazioni marittime, tenuta nei giorni scorsi a Genova, ha consentito di fare il punto sullo stato di salute del settore. Bartolomeo Barberis (nella foto), presidente dello storico Comitato, ha tenuto in particolare a sottolineare che il ramo corpi "non ha evidenziato cambiamenti importanti rispetto al più recente passato" nonostante "il recente avvenimento Costa Concordia, che ha prodotto un sinistro corpi dell'ordine di 500 milioni di dollari, abbia generato l'aspettativa di un severo irrigidimento del mercato" . In effetti, ha detto Barberis, "una certa maggior rigidità si è manifestata da parte di diversi assicuratori. Tuttavia, si ha la netta impressione che possa trattarsi di un fuoco di paglia perché non risulta che la capacità sottoscrittiva del mercato mondiale sia cambiata e poiché, come è naturale, anche il prezzo dell'assicurazione si determina alla lunga sulla base della legge della domanda e dell'offerta, non credo si possa essere molto ottimisti sulla durata di questa situazione". La Maritime Transport Daily Newsletter ricorda invece che, negli ultimi mesi, più sensibile è stato l'aumento dei premi legati ai rischi di guerra a causa del fenomeno della pirateria.