|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Nola, linea diretta con Bologna

Il 5 marzo, presso la Camera di Commercio emiliana, un accordo Interporto Campano di Nola-Interporto di Bologna sancirà la nascita del progetto comunitario "Hinterport". Nuovi servizi intermodali che andranno dal Sud Italia al Nord Europa


Nascerà ufficialmente il 5 marzo a Bologna, presso la Camera di Commercio, il progetto comunitario "Hinterport", sorto nell'ambito del programma comunitario Marco Polo per sviluppare nuovi servizi intermodali. Nella stessa occasione sarà firmato un accordo quadro tra l'Interporto di Bologna presieduto da Alessandro Ricci e l'Interporto Campano di Nola, che fa capo a Gianni Punzo. L'obiettivo è sviluppare nuovi strumenti tecnologici e di marketing per il corridoio nord-sud della penisola. Un progetto al quale collaborerà anche l'Autorità Portuale di Napoli. E' il primo concreto passo di Hinterport verso quella che sarà una rete marittimo-terrestre molto estesa. 
Il progetto, infatti, raccoglie già l'adesione di 17 realtà comunitarie, tra cui interporti, terminal portuali, università e società di formazione, enti regionali e imprese di trasporto. L'Unione Europea ha stanziato 1,12 milioni di euro. 
Hinterport creerà una comunità tra tutti i soggetti interessati al fine di scambiare competenze ed esperienze. In particolare, lo scopo sarà creare modalità operative per meglio connettere le piattaforme interne con gli scali marittimi. 
Fin'ora hanno già aderito Terminal Intermodale Nola, Autorità Portuale di Napoli, Italcontainer, Trieste Marine Terminal per l'Italia; Association pour le développement de la formation professionnelle dans les transports, Epad Ouest Provence per la Francia; Fundación de la Comunidad Valenciana para la Investigación, Promoción y Estudios Comerciales de Valenciaport, Puerto Seco Azuqueca de Henares, Instituto Tecnólogico del Embalaje, Transporte y Logistica - Itene per la Spagna; Luka Koper per la Slovenia; Akarport per la Grecia; Deutsche GVZ - Gesellschaft mbH, Emons Spedition per la Germania; Akcine Bendrove Lietuvos Gelezinkeliai per la Lituania; Tallinna Sadam per l'Estonia; Gemeentelijk Havenbedrijf Antwerpen per il Belgio.