|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Nola, CIS e Interporto ripartono per la Cina

Dal 29 novembre, in programma una missione di decine aziende a Shaoxing


IL CIS e l'Interporto di Nola si preparano a "volare" in Cina alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali. Una missione che è stata illustrata e discussa la scorsa settimana in una riunione a cui hanno partecipato il presidente del CIS, Ferdinando Grimaldi, il presidente dell'Interporto Campano, Giuseppe Maiello, l'amministratore delegato di CIS/IC, Claudio Ricci, e il presidente di Sistema Moda Unione degli Industriali, Carlo Casillo, oltre ai rappresentanti cinesi.

Questa iniziativa rientra in un più ampio piano di internazionalizzazione che si svilupperà nel corso del 2019, con la collaborazione dell'ICE – Istituto Commercio Estero. In particolare, in Cina si aprono nuove opportunità di business grazie ad una partnership con la società cinese Zhejiang Tiansi Fashion Industry Management co ltd. Infatti, oggi, presso il Cis/Interporto è stato presentato il progetto Fashion Dream Incubator (FDI), dedicato alle aziende distributrici di un proprio marchio, nei settori moda e tessile casa. Il prossimo passo previsto sarà una missione di una delegazione di imprenditori che andrà in Cina a fine novembre, alla quale hanno già aderito numerose aziende.

Il progetto verrà presentato anche alle istituzioni campane il prossimo 13 novembre a Napoli, con un evento denominato "Fashion dream on one belt one road - Napoli 2018" che vedrà la partecipazione di una delegazione di imprenditori cinesi e vertici politici della municipalità di Shaoxing. Si tratta di un progetto dedicato alla moda italiana ed europea finalizzato a promuovere le aziende sul mercato B2B cinese. Un'opportunità di sbocco che prevede una partnership con la possibilità di entrare in diretto contatto con distributori, department store, catene di negozi cinesi attraverso la disponibilità gratuita di spazi espositivi, uffici e un servizio di supporto commerciale di un partner locale specializzato.

Nel corso dell'incontro dei giorni scorsi sono stati approfonditi, con la società promotrice cinese, tutti i dettagli del progetto, le modalità di partecipazione ed è stato lanciato l'evento espositivo a Shaoxing (a ridosso di Hangzhou e vicino a Ningbo), che si terrà dal 29 novembre al 3 dicembre 2018.