|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

New Delhi-Jaipur, Fs e Indian Railways lavorano all'alta velocità 

Entro quest'estate lo studio di fattibilità per sviluppare un corridoio strategico tra la capitale e la "San Pietroburgo dell'India"


Continua il lavoro di Ferrovie dello Stato e Indian Railways per sviluppare il corridoio ferroviario tra Nuova Delhi e Jaipur. Martedì i due gruppi hanno stabilito che entro l'estate realizzeranno uno studio di fattibilità, proseguendo così lungo la strada tracciata a gennaio in occasione del memorandum of understanding che prevede: sviluppo dei sistemi di sicurezza del traffico ferroviario, diagnostica dell'infrastruttura e formazione del personale indiano in tema sicurezza. L'aspetto ingegneristico e certificativo è affidato rispettivamente alle in house Italferr e Italcertifer, operative dal 2016 e coinvolte in 6 progetti.

È particolarmente affollato il corridoio che unisce la capitale indiana con Jaipur, principale città del Rajastan con oltre 3 milioni di abitanti, nota come la "San Pietroburgo" dell'India. Ogni giorno, in una tratta di oltre 300 chilometri, viaggiano almeno 70 treni passeggeri e 20 merci attraversando 17 stazioni. La rete ferroviaria indiana è utilizzata ogni giorno da circa 23 milioni di persone.

«Il gruppo FS Italiane – si legge in una nota del gruppo – in linea con gli obiettivi di espansione internazionale contenuti nel Piano industriale 2017-2026, mette così, ancora una volta, a disposizione il proprio know-how, sviluppato con i grandi progetti infrastrutturali e tecnologici».

L'upgrade tecnologico di Fs e Indian Railways permetterà di far circolare l'altà velocità con convogli capaci di raggiungere i 200 chilometri orari. Il modello da seguire è quello impostato dal governo indiano: utilizzare e sviluppare la rete disponibile quanto più possibile, al massimo della performance, prima di progettare e sviluppare nuovi binari.