|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Nauticsud, a Napoli il salone della nautica

Dal 12 al 20 marzo nel capoluogo campano 350 espositori presenteranno le loro novità alla quarantaduesima edizione della manifestazione internazionale dedicata al diporto

Mancano poche settimane alla quarantaduesima edizione del Nauticsud, il salone internazionale della nautica da diporto, che si svolgerà a Napoli dal 12 al 20 marzo nella doppia sede della Mostra d'Oltremare e del "Marina Nauticsud" di Mergellina.
«Quest'anno - spiega il presidente del Nauticsud, Lino Ferrara - i tempi sono maturi per evidenziare, grazie al turismo nautico, due aspetti: l'importanza della progettualità portuale dei Marina nella nostra regione e l'indotto turistico che le fiere e il diportismo generano sul territorio». «Grazie a una nuova governance - prosegue Ferrara - illuminata e attenta alle partecipazioni dei privati ai piani di rilancio di un nuovo urbanesimo che può rilanciare l'intera economia del territorio, durante il salone Nauticsud grande spazio sarà riservato ai progetti fattibili e fattivi che sosteniamo da tempo e che oramai è il momento, anche grazie ai nuovi piani paesistici che a breve partiranno, eseguire».
Le proposte e i progetti che Lino Ferrara, anche presidente dell'Unione Nazionale Armatori da Diporto, ha più volte annunciato, saranno presentate nel corso della cerimonia inaugurale che si terrà il 12 marzo alle ore 10.30 nella sala Italia del Centro Congressi della Mostra d'Oltremare. 
Il Nauticsud 2011 porterà a Napoli oltre 350 marchi, per altrettanti espositori presenti, e numerose imbarcazioni a mare per le prove tecniche, strizza l'occhio al mondo della vela ed all'ecosostenibilità.
Un fitto calendario di eventi, tra i quali figurano diverse regate veliche, gare di pesca sportiva e azioni di pulizia dei fondali, organizzati in collaborazione con la Lni di Pozzuoli, vedrà anche numerosi incontri tematici con tavole rotonde, convegni e workshop sugli argomenti economici e di sviluppo portuale collegati al mondo del diporto.