|
adsp napoli 1
06 febbraio 2025, Aggiornato alle 09,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Nasce Finsea Steel, nuova realtà per la logistica terrestre e marittima dell'acciaio in Italia

La società è operativa come agente generale nazionale di tutte le navi noleggiate da ArcelorMittal che sbarcano nei principali porti del paese


Si è conclusa con successo l'operazione di acquisto da parte del Gruppo Finsea del ramo d'azienda italiano di ArcelorMittal dedicato allo sbarco e alla logistica dei prodotti finiti del colosso mondiale dell'acciaio. A partire dal primo gennaio 2025, la neonata società del gruppo, Finsea Steel, è operativa come agente generale per l'Italia di tutte le navi noleggiate da ArcelorMittal che sbarcano nei principali porti italiani: La Spezia, Marina di Carrara, Catania, Ortona, Piombino, Ravenna, Salerno, Savona, Cagliari e Gaeta. Questo traffico conferma l'importanza strategica dell'acquisizione, rafforzando il ruolo di Finsea Steel nel settore.

Oltre all'organizzazione delle operazioni portuali, la nuova società coordinerà tutti i trasporti terrestri e le spedizioni internazionali correlate, consolidando il ruolo di Finsea nel settore della logistica integrata. Finsea Steel lavorerà anche a stretto contatto con Aperam, società specializzata nella produzione di acciaio inossidabile, per la distribuzione delle merci dai centri di servizio di Podenzano (Piacenza) e Massalengo (Lodi).

«La creazione di Finsea Steel rappresenta un passo strategico nella visione complessiva del gruppo – dichiara Aldo Negri, ceo del gruppo - Grazie a questa acquisizione, ampliamo la nostra professionalità rivolta all'industria siderurgica, al mercato del break bulk e delle rinfuse, non solo guardando al mare, ma soprattutto allargando i nostri servizi di logistica e trasporto terrestre».

La nuova realtà opererà sotto il brand ufficiale del Gruppo Finsea, entrando a far parte della Business Unit Land Transport, coordinata da Filippo Gallo. Con questa acquisizione, il gruppo accoglie dieci nuovi professionisti e inaugura due nuovi uffici, situati a Milano e Piombino, a ulteriore testimonianza della crescita e della strada intrapresa verso la diversificazione delle attività storiche.

Tag: navi