|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Nasce Confetra Emilia Romagna

Spedizionieri, autotrasportatori, magazzinieri, terminalisti, ferrovie, dogane e fumigatori in una rappresentanza unitaria


Prosegue il percorso di radicamento territoriale di Confetra (confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica). Dopo la nascita di Confetra Campania, il direttore generale, Ivano Russo, ha annunciato la costituzione di Confetra Emilia Romagna. Hanno aderito le associazioni territoriali Arsi, Assotrasporti, Asamar Emilia Romagna, Ader Emilia Romagna, Trasportounito Piacenza oltre ai delegati di Assologistica, Assoferr, Assocad e Ifa in rappresentanza di spedizionieri, autotrasportatori, corrieri, imprese di logistica, magazzini generali, terminalisti, agenti marittimi, operatori ferroviari, doganalisti, fumigatori e centri di assistenza doganale.

Incontrando il gruppo dirigente emilio-romagnolo, Russo ha detto che «è indispensabile offrire al vasto mondo associativo che si riconosce nella confederazione un livello territoriale adeguato di rappresentanza. Tanti sono i dossier di rilevanza regionale o sui quali vi è competenza condivisa tra Stato e Regioni, e anche in sede comunitaria il ruolo del Comitato delle Regioni e della DG Regioni ha acquisito via via un peso sempre maggiore. Che si tratti di POR e fondi europei, di politiche industriali di incentivi e agevolazioni alle imprese, di gestione delle aree di crisi industriale, di opere infrastrutturali, o di formazione professionale, le Regioni hanno sempre un ruolo decisivo e Confetra ha avvertito la necessità di strutturarsi meglio per adeguare il proprio livello di rappresentanza e incisività. In questa regione si giocheranno sfide decisive per la logistica e il trasporto merci. Il porto di Ravenna, i progetti di RFI per le connessioni ferroviarie di questi con la rete nazionale, l'interporto di Bologna, il sistema aeroportuale regionale, le grandi opere pubbliche come Hub Ravenna, i magazzini e le aree logistiche di Piacenza. Si tratta di grandi temi, spesso sovracomunali e sovraterritoriali, sui quali il dialogo tra Governo e rispettive Regioni è costante e decisivo. Dobbiamo essere capaci di partecipare a questo confronto non solo quando esso avviene a livello nazionale, ma anche quando i tavoli di confronto con gli stakeholders sono istituiti e alimentati a livello regionale e locale. Dopo le costituzioni di Confetra Campania, Confetra Puglia e Confetra Toscana, un altro passo decisivo in questa direzione»..

Tag: Confetra