|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Napoli, le ultime dall'America's Cup

Regione e Camera di Commercio di Napoli presentano l'evento al Bit di Berlino. È corsa contro il tempo dopo il crollo di un'ala di palazzo Guevara Bovino


Regione Campania e Camera di Commercio di Napoli scendono in campo per presentare agli stranieri l'edizione partenopea dell'America's Cup. Il palco è quello della Borsa Internazionale del Turismo di Berlino dove oggi è stata allestita una conferenza stampa di presentazione.
Le regate nel golfo di Napoli saranno in programmazione dal 16 al 21 aprile e, come l'anno scorso, si potranno vedere soprattutto lungo i due chilometri di via Caracciolo pedonalizzata, la strada che costeggia il mare da Mergellina fino a Santa Lucia. 
«I dati dell'edizione passata sono importanti e confortanti - spiega Mario Zaccaria, portavoce America's Cup Napoli che ha già presentato l'evento alla Bit di Milano e dopo Berlino volerà al Mit di Mosca - oltre 500mila persone hanno assistito alle regate sul lungomare di Napoli, nonostante le avverse condizioni atmosferiche. Il grande seguito della manifestazione velica è testimoniato anche dal riscontro sui social network: 25mila iscritti alla pagina Facebook ufficiale di ACN e un tweet al minuto durante le regate».
Lunedì è stata una giornata particolare per la città di Napoli che ha vissuto a poche ore di distanza il crollo di un'ala di palazzo Guevara di Bovino, edificio storico proprio a pochi passi da via Caracciolo, e la tragedia dell'incendio di Città della Scienza. E' infatti corsa contro il tempo per la Giunta comunale che entro un mese dovrà ripristinare il traffico della Riviera di Chiaia, dove si trova palazzo Guevara. Attualmente, infatti, come strada alternativa è utilizzato proprio il "lungomare liberato", via Caracciolo. 
 
 
L'evento, come tutti i grandi eventi, è un formidabile strumento di promozione della città. «Il coinvolgimento in questo progetto delle World Series di America's Cup di Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Napoli, testimonia poi concretamente che quando c'è sintonia fra le istituzioni è possibile il raggiungimento di qualsiasi traguardo» commenta Zaccaria. «L'intento – continua - è quello di migliorare rispetto allo scorso anno quando si ottenne un risultato eccezionale: nei giorni delle gare vi fu un incremento a Napoli del 2,5 per cento di presenze alberghiere a fronte di un trend nazionale negativo dell'8,7 per cento».
Quest'anno il Village, l'area dove risiedono i team, sarà su via Caracciolo, spostandosi così più vicino al mare rispetto all'anno, così da creare più continuità tra l'area tecnica e quella dedicata all'intrattenimento. «Il 13 e del 14 aprile – spiega Zaccaria – ci sarà una straordinaria parata di barche quando i catamarani dell'America's Cup raggiungeranno anche Bagnoli e Pozzuoli, dando vita a uno spettacolo di grande suggestione ed attrazione per i napoletani e per i turisti che saranno presenti in quei giorni».
Per il presidente della Camera di Commercio di Napoli Maurizio Maddaloni è in gioco la destagionalizzazione. «Allungare le aperture delle strutture turistiche – spiega - significa innanzitutto dare risposte concrete per rilanciare i consumi e il lavoro. Attraverso la partnership istituzionale del sistema delle Camere di Commercio, l'amministrazione regionale e l'Enit, qui a Berlino siamo riusciti a proporre ai tedeschi e al mercato mondiale non solo i grandi eventi ma un modello di collaborazione da replicare anche nei prossimi appuntamenti fieristici, a partire dal Mit di Mosca a fine marzo».
«Quest'anno – conclude il consigliere delegato alle Attività Produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello - saranno tre gli eventi internazionali per rilanciare il capoluogo campano e per collegare turismo e attività produttive: l'America's Cup, il Giro d'Italia e il Napoli Teatro Festival dal 6 al 23 giugno, un teatro a cielo aperto con prime internazionali». 
 
foto: Luca Langella