|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 09,07
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Napoli, il mare al centro del Forum delle Culture 2013

A palazzo Santa Lucia la presentazione dell'evento internazionale. Tre grandi temi con il mare luogo privilegiato per il dialogo interculturale tra i paesi del Mediterraneo. Il 18 luglio a Parigi la presentazione ufficiale


Per un paese con più di 7mila chilometri di costa il Forum delle Culture 2013, che si terrà a Napoli, avrà al centro proprio la tematica del mare. Oggi a palazzo Santa Lucia si è svolto un incontro tra Regione e sindaco in vista della manifestazione internazionale che il 18 luglio a Parigi verrà ufficialmente presentata. 
Nel corso della riunione è stato deciso che il Forum vivrà su tre grandi eventi: espressione culturale (musica, danze, teatro), alle esposizioni (grandi mostre) e al dialogo, a partire dai paesi che si affacciano sul mare. Insieme ai temi della memoria e del futuro, è proprio il mare che, su proposta del ministero degli Esteri, rappresenterà il leitmotiv della manifestazione, in quanto risorsa economica e ambientale centrale ed espressione autentica dell'interculturalità. Il presidente Caldoro e il sindaco de Magistris, nelle rispettive competenze, hanno espresso la disponibilità della Regione e del Comune a realizzare un grande programma di interventi strutturali per migliorare l'accoglienza nel Centro storico di Napoli e nell'area occidentale, a partire dalla Mostra d'Oltremare.
All'evento del 2013 si è deciso altresì di coinvolgere la Curia arcivescovile, la Crui con tutte le università a cominciare da quelle campane, le ambasciate, le sovraintendenze. Saranno utilizzati allo scopo tutti i siti Unesco della Campania.
Al vertice di palazzo Santa Lucia hanno preso parte il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il sottosegretario al ministero degli Affari Esteri Vincenzo Scotti, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, gli assessori regionali alla Promozione culturale Caterina Miraglia e all'Urbanistica e governo del territorio Marcello Taglialatela, l'assessore al Bilancio della Provincia di Napoli Armando Cascio, l'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Antonella Di Nocera e il presidente della Fondazione Nicola Oddati.