|
adsp napoli 1
07 febbraio 2025, Aggiornato alle 16,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture - Logistica

Napoli Garibaldi-Porta Est, Via libera per la progettazione del nodo intermodale complesso

L'intervento riguarderà un'area urbana di circa duecentomila metri quadri

(Ph: Zaha Hadid Architects)

È lo studio Zaha Hadid Architects, che ha la sua base operativa a Londra, ad aggiudicarsi il concorso internazionale per la progettazione del nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie con la progettazione della sede della Regione Campania. Il concorso di Regione Campania e FS Sistemi Urbani, in sinergia con il Comune di Napoli, si è concluso lo scorso 31 gennaio e ha visto nella short list dei primi cinque progetti anche quelli di RPA Srl, Mario Cucinella Architects Surl, Van Berkel en Bos U.N. Studio B.V. e Arup Italia Srl.

Il progetto, spiega FS News, riguarda un'area urbana di circa 200 mila metri quadri, includendo l'ex scalo merci di FS di Corso Lucci e Porta Nolana. Prevede la creazione di un nuovo hub intermodale che collega stazione, porto e aeroporto. Sarà realizzata la sede della Regione Campania nell'ex scalo merci di FS, l'interramento dei binari EAV con un boulevard pubblico verde e spazi pubblici per collegare le aree al Centro Direzionale. Inoltre, è prevista una nuova viabilità con una bretella autostradale per decongestionare l'area urbana. Il piano urbanistico attuativo dovrà essere approvato dal Comune di Napoli.
 

Tag: porti