|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Napoli e Salerno sopra il milione di teu

Bene i passeggeri, le tonnellate complessive e i crocieristi. Calano i rotabili a Napoli e i container a Salerno

Il porto di Napoli, a sinistra, e il monte Vesuvio, a destra

Il sistema portuale di Napoli e Salerno si mantiene sopra le 30 milioni di tonnellate merce movimentata e sopra il milione di container da 20 piedi. Le voci negative sono i rotabili, per Napoli, e i container, per Salerno.

Per la precisione, secondo i dati diramati dall'Autorità di sistema portuale del Tirreno centrale, le tonnellate movimentate sono state 32,8 (+0,9%) e i container pari a 1,09 milioni di TEU. Nello specifico, Napoli ha movimentato 682 mila teu, crescendo parecchio, del 16,9%, mentre Salerno è in flessione dell'8,8 per cento pari a 413 mila teu, in attesa dei dragaggi che sono in corso ed entro l'anno, se ultimati, permetteranno l'ingresso di navi più grandi, con la conseguenza di aggiungere o potenziare i servizi marittimi.

I rotabili movimentati da Napoli sono stati pari a 5,28 milioni di tonnellate (-2,2%). Crescono le rinfuse liquide (+4,4%) e i prodotti petroliferi (+7,2%). Per Salerno l'andamento è superiore, avendo movimentato circa 8 milioni di tonnellate, in crescita dell'1,6%.

Per i passeggeri, soprattutto a Napoli ma anche Salerno se la cava bene, il traffico è in costante aumento da diversi anni. Napoli, che quest'anno farà il record storico dei crocieristi, ha movimentato 6,85 milioni di passeggeri complessivi, crescendo dell'1,2 per cento, di cui 1,3 milioni dalle cruiser. Cresce di più Salerno, del 12 cento a quota 865 mila.

Per quanto riguarda le crociere a Salerno, il porto nei prossimi anni potrà solo crescere, e parecchio, considerando che con la fine dei dragaggi la stazione marittima di Zaha Hadid – inaugurata nel 2016 – potrà essere utilizzata per la ragione per cui è stata costruita, accogliere i crocieristi.

Il porto di Castellammare, che fa parte del comprensorio dell'autorità portuale, il traffico dei passeggeri è stato di 171 mila persone, anche questo in crescita, del 5,4 per cento.

Per tutti i dettagli sui movimenti merce, andate qui.