|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Napoli, dragaggi e Levante: il presente e il futuro del porto

Secondo l'Autorità Portuale il decreto per gli escavi è imminente mentre entro fine anno sarà assegnato l'appalto per la Darsena di Levante


La partita per il presente e il futuro dei traffici del porto di Napoli è appena iniziata. I dragaggi e la Darsena di Levante rappresentano le due realtà più importanti. La prima è di interesse generale visto che permetterà l'ingresso di portacontenitori più grandi che proprio tra settembre e ottobre sarebbero pronte ad approdare. Secondo il presidente dell'Autorità Portuale dello scalo campano, Luciano Dassatti, da Roma è già pronto il decreto che autorizza le operazioni di escavo, sarebbe solo questione di giorni per la sua approvazione. Il Levante, invece, è un progetto di più ampio respiro, un'opera travagliata con un iter che dura ormai da dieci anni e che entro fine anno, sempre secondo Dassatti, dovrebbe sbloccarsi con l'assegnazione dell'appalto.
Nei giorni scorsi il Comitato portuale di Napoli si è riunito ed è stato informato dal presidente dell'Autorità Portuale che la gara per la Darsena di Levante sarà aggiudicata in via definitiva entro fine anno. Ma i tempi non sono ancora definiti con chiarezza. Mentre entro la prossima settimana, grazie al decreto del governo, dovrebbero essere autorizzate dal ministero dell'Ambiente le operazioni di escavo. Le perplessità non mancano. Al tavolo del Comitato molti operatori non erano presenti. Tra questi, Gennaro Murolo, membro del Comitato, non nasconde le sue perplessità: «La mia assenza vale come segno di protesta. Diverse pratiche demaniali non erano all'ordine del giorno e i contenuti della riunione non dicono niente di nuovo».
 
Paolo Bosso