|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Msc presenta la quinta edizione della crociera della musica napoletana

A settembre una crociera di otto giorni con artisti partenopei a bordo. Musica, pittura e scultura per un evento che raccoglie i contributi di Sal Da Vinci, Gianni Aversano, Enzo Ruju e Marco Abbamondi 


A Napoli, a bordo di Msc Fantasia, Msc Crociere ha presentato ieri la "Crociera della Musica Napoletana". L'evento, ideato da Scoop Travel, è arrivato quest'anno alla sua quinta edizione. Si tratta di un'iniziativa divenuta a tutti gli effetti un evento del comune campano che lo ha inserito nel calendario ufficiale delle manifestazioni patrocinate.
La crociera partirà a bordo di Msc Orchestra il 22 settembre per un viaggio di 8 giorni e 7 notti verso il Mediterraneo occidentale con tappe a Napoli, Livorno, Nizza, Valencia, Ibiza, Tunisi e Catania. Si susseguiranno negli spettacoli: Sal Da Vinci, l'Ensemble Napulantica, Antonio Siano, allievo di Sergio Bruni, e Gianni Aversano. Spazio anche alle mostre con un'esposizione di pittura degli artisti di Provoc'Arte coordinati da Enzo Ruju e Stefano Trapanese, specializzato nel riprodurre su tela i grandi artisti del Seicento e del Settecento. Per la scultura contemporanea ci saranno i lavori iperrealisti ispirati alle icone della napoletanità a cura di Marco Abbamondi.
Infine, un convegno sull'arte napoletana a cura dell'etnomusicologo Pasquale Scialò.
«Le navi sono il contesto ideale per eventi di questo genere - ha commentato Francesco Manco, Area Manager Sud Italia di Msc Crociere - l'offerta dei servizi di bordo, infatti, va al di là del prodotto crocieristico inteso in senso stretto.  La crociera è sì un momento di relax e divertimento ma anche l'occasione per dedicarsi alle proprie passioni e questa crociera darà agli ospiti interessati la possibilità di incontrare artisti partenopei di respiro internazionale».
MSC Orchestra, la nave che ospiterà la Crociera della Musica Napoletana, misura 92.409 tonnellate di stazza e ospitare in 1.275 cabine fino a 2.550 passeggeri.