|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Msc Crociere, la nave diventa trasparente

Qualità e sicurezza "dietro le quinte": dai sistemi alle procedure, dal catering alla preparazione del personale. Tutti i segreti del VP & MS, l'avanzato sistema di pianificazione


La nave è "aperta". Con questa accattivante prospettiva, il top management e gli ufficiali di bordo di MSC Crociere hanno mostrato tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza di una nave da crociera. È accaduto stamattina, al porto di Napoli, sulla Msc Fantasia.
A fare gli onori di casa, Domenico Pellegrino, Managing Director della Compagnia, Emilio La Scala, General Manager dell'ufficio tecnico, Enrico Borniotto, Amministratore Delegato di MSC Italcatering (l'azienda del gruppo MSC che gestisce il servizio di approvvigionamento di food & beverage per tutta la flotta).
"Per garantire ai nostri ospiti una vacanza in pieno confort e massima sicurezza, a bordo di ogni nave e nei nostri uffici di terra esiste un'organizzazione che lavora costantemente ‘dietro le quinte' per definire ogni dettaglio attraverso procedure affidabili e precise" ha sottolineato Domenico Pellegrino. "Infatti, la sicurezza a bordo delle navi da crociera è un tema molto ampio e articolato che riguarda ogni singolo aspetto della vita di bordo, dagli accertamenti per l'accesso in nave alla verifica delle condizioni igienico-ambientali, dall'assistenza medica garantita 24 ore su 24 alla corretta conservazione dell'intera catena alimentare. Sono queste le priorità che ci consentono di assicurare ai passeggeri quella qualità, quella professionalità e quell'autentica ospitalità che da sempre ci contraddistinguono nel panorama crocieristico mondiale".
Durante la visita in nave sono state illustrate in particolare le tecnologie all'avanguardia per la navigazione, le procedure per garantire la qualità e la sicurezza alimentare dei prodotti serviti a bordo e la politica di formazione continua attuata per l'equipaggio e il personale di terra.
"Non esiste alcuna preparazione di cucina che possa prescindere da un'attenta selezione delle materie prime, esse debbono rispondere in prima istanza a tutti i requisiti previsti dall'altissimo livello di controllo qualità e sicurezza alimentare che noi ci siamo imposti con la certificazione ISO22000 e con la rispondenza ai parametri delle normative di controllo sanitarie della somministrazione e preparazione di alimenti e bevande HACCP e USPH" ha affermato Enrico Borniotto. "La Compagnia ha deciso di seguire direttamente tutta la filiera produttiva e distributiva. Questo ci consente di garantire la tracciabilità di tutti gli alimenti serviti a bordo, assicurando ai passeggeri una qualità alimentare che altrimenti non sarebbe possibile".
Con la stessa filosofia MSC Crociere ha negli anni sviluppato una tecnologia di eccellenza in dotazione esclusivamente a bordo delle proprie navi che consente di pianificare e monitorare le rotte di ogni unità. Si chiama Voyage Planning & Monitoring System e, grazie all'utilizzo del satellite, consente agli uffici di terra della Compagnia di conoscere in tempo reale la posizione esatta della nave in qualsiasi parte del mondo essa si trovi, rilevando immediatamente eventuali anomalie nella rotta, nella velocità e nel corretto funzionamento dei principali sistemi presenti a bordo.
"Nei nostri uffici di Sorrento siamo in grado di riprodurre in ogni momento tutti i dati principali della navigazione, come se ci trovassimo effettivamente sul ponte di comando di ognuna delle nostre navi" ha dichiarato Emilio La Scala. "Il sistema è in grado di fornirci in tempo reale dati tecnici quali l'Heading (direzione della nave), il Rate of Turn (le evoluzioni della nave), l'Xte (l'eventuale fuori rotta espresso in miglia), il BTW (direzione da seguire) in caso di rotta selezionata, il Course & Speed underground (velocità reale della nave). Gli stessi dati sono visibili agli uffici di terra della Compagnia anche per le imbarcazioni che navigano in prossimità delle navi MSC Crociere".