|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Msc, 40 anni di successi

L'armatore container celebra il quarantennale della sua fondazione. Un'avventura che inizia nel 1970 con una nave ma che oggi conta 420 uffici nel mondo, 435 navi da carico che approdano in 306 porti di tutto il mondo. La sfida crocieristica inizia dopo circa vent'anni. Oggi Msc Crociere conta undici unità ed una capacità di 1,2 milioni di passeggeri l'anno


La Mediterranean Shipping Company (MSC), secondo operatore al mondo nel settore cargo, compie 40 anni.  Oggi MSC, che soltanto alla fine del 1970 operava con una sola nave, ha 420 uffici in tutto il mondo ed è dotata di una flotta di 435 navi da carico che toccano 306 porti nei 5 continenti.
Autore di questa grande impresa l'armatore sorrentino Gianluigi Aponte, all'epoca giovane marinaio ed ex impiegato di banca, che ebbe la lungimiranza e il coraggio di acquistare la prima nave da carico, Patricia, nel 1970, ripetendosi poi l'anno successivo con un'altra ancora più grande a cui diede il nome di sua moglie, Rafaela (sopra, nella foto. Sotto, Msc Magnifica ultima nata della flotta crocieristica). Ilse arrivò nel 1973.
Queste tre navi erano inizialmente posizionate nel Mediterraneo, in Africa orientale e nel Mar Rosso e alla fine degli anni '80 si erano già spinte in Nord America e in Australia. Alla fine degli anni '80 la compagnia si affaccia al settore crocieristico con la nave Monterey che viene successivamente venduta quando Gianluigi Aponte, in onore del suo mentore, Achille Lauro, decide di rilevare la flotta Lauro. MSC Crociere, ormai parte di un solido gruppo, aggiunge alla sua  flotta altre due navi, Rhapsody e Melody. 
Nel 2003 ha inizio il piano di investimenti da 5,5 miliardi che ha reso MSC Crociere una delle più giovani compagnie di crociere leader a livello mondiale. Il piano, terminato nel 2010 con l'ingresso in flotta dell'undicesima unità, è stato integrato con la commessa di una nuova nave ammiraglia da 4.000 passeggeri MSC Divina che sarà varata a maggio del 2012 a Marsiglia. Dopo diversi anni di crescita senza precedenti, oggi MSC Crociere è in grado di ospitare 1,2 milioni di passeggeri a bordo delle sue navi  e con l'arrivo di MSC Divina raggiungerà il traguardo di 1,4 milioni passeggeri l'anno.
«In confronto al cargo  abbiamo ancora tanta strada da fare - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, CEO di MSC Crociere – ma condividiamo la stessa passione, creatività e ambizione di chi ha ottenuto un grandissimo successo a livello mondiale. I risultati straordinari, uniti all'esperienza del gruppo MSC e alla nostra determinazione al successo, ci hanno permesso di diventare il quarto gruppo crocieristico al mondo».