|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Monti a Civitavecchia, Asamar Lazio: "Candidato ideale"

La proposta del sindaco della città a candidare Pasqualino Monti alla presidenza dell'Authority riceve il benestare dell'associazione regionale degli agenti marittimi


La candidatura di Pasqualino Monti (nella foto) da parte del sindaco di Civitavecchia Giovanni Moscherini a presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia ha ricevuto il benestare di Asamar Lazio, l'Associazione Regionale degli Agenti Marittimi e Componente del Direttivo Nazionale e del Comitato Esecutivo di Federagenti.
Giannandrea Palomba, presidente dell'associazione, ha così commentato la candidatura: «Quest'indicazione risponde perfettamente ai bisogni del nostro porto: Monti ha grande competenza marittimo portuale ed una indiscussa capacità manageriale, in aggiunta le sue doti di equilibrio e di visione complessiva dei problemi ne fanno un candidato perfetto per affrontare a momenti come quello attuale». «Oggi i modelli di riferimento sono quelli dei porti del Nord Europa – ha continuato il leader degli Agenti Marittimi del Lazio  - e sempre più le Autorità portuali si interfacciano direttamente con gli enti territoriali per la progettazione e lo sviluppo di una comune strategia di crescita. Questo è valido più che mai per Civitavecchia che ha importanti progetti di sviluppo nei prossimi anni». «Il consenso bipartisan finora riscontrato – conclude - è un segnale molto positivo per Civitavecchia e gli Agenti Marittimi sosterranno con decisione l'indicazione di Moscherini perché città e porto sono due realtà che devono assolutamente marciare unite. Auspichiamo quindi che il Ministro Matteoli e la presidente Polverini possano convergere sul nome di Monti e procedere in questo senso».
 
---
 
L'Associazione degli Agenti Marittimi del Lazio raggruppa 25  agenzie marittime dislocate su tutto il territorio regionale (Civitavecchia, Fiumicino, Anzio, Nettuno, Gaeta e Formia) che operano nei settori dei  prodotti petroliferi, rinfuse solide merci in contenitore, crociere, yachting ed rappresentano una delle realtà più dinamiche del cluster marittimo portuale di Civitavecchia.