|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Monica Biglietto riconfermata alle Imprese Fumigatrici (Ifa)

Specialista nell'igiene degli alimenti e nelle profilassi igienico sanitarie, la Biglietto giunge al suo secondo mandato. L'Ifa opera principalmente nei porti e nelle strutture correlate per la salvaguardia igienica delle merci destinate al commercio internazionale


L'Ifa (Imprese Fumigatrici Associate) elegge il suo nuovo presidente. Si chiama Monica Biglietto, napoletana, guiderà per la seconda volta l'associazione che riunisce numerose aziende specializzate nella fumigazione delle merci. Questo particolare processo di igienizzazione si basa sul trattamento chimico dei container, o di altri tipi di merci, con fumi, vapori o gas al fine di disinfestarli da ogni agente patogeno o parassita (tarli, parassiti e microbi). Le aziende associate sono tutte specializzate nell'utilizzo di gas tossici per l'esecuzione di profilassi igienico sanitaria antiparassitaria. 
L'Ifa opera nelle diverse realtà industriali e agroindustriali, principalmente nei porti e nelle strutture correlate (interporti, terminal, aeroporti, ecc.) per la salvaguardia igienica delle merci destinate al commercio internazionale. «Ormai da alcuni anni – spiega la neoeletta Biglietto - l'Ifa ha aderito alla Confetra acquisendo maggiore visibilità nei confronti della pubblica amministrazione e rafforzando il confronto con il mondo delle spedizioni con il quale sono state promosse azioni congiunte finalizzate all'ottimizzazione dei transiti internazionali». 
Con l'inizio del nuovo anno l'associazione andrà incontro alle restrizioni europee sul trattamento dei materiali tossici.  «La mia nomina – commenta - giunge in un momento non facile per la categoria che si trova a fronteggiare le ripercussioni organizzative derivanti dall'imminente messa al bando del bromuro di metile da parte dell'Unione Europea, senza peraltro  che al momento siano state individuate valide alternative». «Il momento – conclude - è difficile ma confido nella collaborazione di tutti i nostri associati e sono pronta a mettere a disposizione dei nuovi progetti l'esperienza personale acquisita come chimico ed imprenditore». 
Nella foto Monica Biglietto