|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Moby vuole entrare in Borsa

L'assemblea degli azionisti ha deliberato la richiesta di ammissione alla quotazione a Piazza Affari. Il gruppo ha approvato il bilancio 2009. Fatturato in calo del 4,3% ma aumentano i passeggeri (+10,1%) e l'utile netto (+38,6%)


L'assemblea di Moby ha approvato il bilancio consolidato 2009. Il fatturato si è attestato a 251,9 milioni di euro (-4,3%) rispetto ai 263,2 milioni di euro del 2008. La differenza è dovuta principalmente alla riduzione dei prezzi attuata dal gruppo nell'ambito delle proprie strategie commerciali intraprese per contrastare la generale crisi economica.
L'Ebitda, pari a 60,4 milioni di euro, è aumentato del 4% rispetto ai 58,1 milioni di euro del 2008 (passando dal 22% al 24% del fatturato) grazie ai risparmi conseguiti nei costi per consumi di materie prime e per servizi.
L'utile netto d'esercizio è stato pari a 4,2 milioni di euro, con un incremento del 38,6% rispetto ai 3 milioni di euro del 2008.
Complessivamente il gruppo Moby ha trasportato nel 2009 circa 5,8 milioni di passeggeri con un incremento del 10,1% rispetto all'esercizio precedente e 2,7 milioni di metri lineari di materiale rotabile.
«Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti, tanto più se si considera il contesto nel quale sono stati ottenuti – ha commentato Vincenzo Onorato, presidente Moby - ancora una volta abbiamo confermato la propria posizione di leadership dimostrando maturità strategica e capacità di innovazione. Quello che abbiamo costruito fino ad oggi, grazie anche alla forza e alla competenza di un management fortemente coeso, motivato e fidelizzato alla società, è un gruppo che si distingue per la qualità dei suoi servizi e dei suoi risultati. Abbiamo importanti prospettive di sviluppo e per questo riteniamo la quotazione in Borsa l'inizio di una nuova fase di crescita». L'assemblea degli azionisti Moby, infatti, ha deliberato sulla richiesta di ammissione alla quotazione ufficiale delle azioni ordinarie della società sul Mercato Telematico Azionario, ove possibile segmento Star, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
Contestualmente, in sede straordinaria, l'assemblea ha deliberato l'aumento di capitale a pagamento a servizio della quotazione e riservato al mercato, con esclusione del diritto di opzione ex articolo 2441, quinto comma, del codice civile.
Nella foto: Vincenzo Onorato