|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Missione Svizzera per la Federazione del Mare

Il vice presidente Umberto Masucci presenterà il 28 settembre al Propeller di Ginevra i punti di forza del cluster marittimo italiano

Il cluster marittimo italiano si presenta in Svizzera. Il 28 settembre, infatti, il vice presidente della Federazione del Mare, Umberto Masucci, illustrerà al Propeller di Ginevra i punti di forza dell'economia italiana di settore. La comunità dello Shipping ginevrina, densa di operatori internazionali, gioca un ruolo fondamentale per il commercio e gli scambi del Mediterraneo e guarda con grande attenzione al sistema marittimo della Penisola, che secondo l'ultimo rapporto Censis, produce annualmente beni e servizi per un valore di 39,5 miliardi di Euro (2,6% del PIL), di cui 9,7 miliardi esportati (3,3% dell'export nazionale), e rappresenta il 4,9% degli investimenti nazionali. Il cluster marittimo fornisce occupazione a oltre 213mila addetti direttamente e ad altri 265mila nelle attività manifatturiere e terziarie indotte.
La Federazione del Sistema Marittimo Italiano (in breve Federazione del mare) è stata fondata nel 1994 e riunisce oggi gran parte delle organizzazioni del settore: AIDIM (diritto marittimo), ANCIP (lavoro portuale), ANIA (assicurazione), ASSOLOGISTICA (logistica), ASSOPORTI (amministrazione portuale), ASSONAVE (cantieristica navale), ASSORIMORCHIATORI (rimorchio portuale), COLLEGIO CAPITANI (stato maggiore marittimo), CETENA (ricerca navale), CONFITARMA (navigazione mercantile), FEDERAGENTI (agenzia e intermediazione marittime), FEDEPILOTI (pilotaggio), FEDERPESCA (navigazione peschereccia), FEDESPEDI (trasporti internazionali), INAIL/exIPSEMA (previdenza marittima), RINA (certificazione e classificazione), CONS.A.R. (ricerca) e UCINA (nautica da diporto). All'evento di Ginevra parteciperà anche Riccardo Fuochi, presidente del Propeller Club di Milano, che presenterà le potenzialità di Minova, il progetto che vuole far diventare Genova il Porto di Milano.