|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Milano-Genova, il connubio lanciato dal Propeller

Imprenditori della logistica e dello shipping si sono confrontati nel corso di un convegno svoltosi ieri nel capoluogo lombardo. La Convention biennale del Club si terrà a Napoli nel 2013


"Milano-Genova, connubio possibile?" A questa domanda hanno cercato di dare risposta i partecipanti del convegno organizzato ieri nel capoluogo lombardo dal Propeller Port Club locale. Erano presenti oltre 150 tra imprenditori della logistica e dello shipping delle due città al centro dell'iniziativa, esponenti del Muma (Museo del Mare) e di Volandia (Museo del volo) e rappresentanti della stampa. Riccardo Fuochi, presidente del Propeller di Milano, si è detto da sempre interessato "all'idea di un alleanza con Genova. E il concetto Minova, lanciato dal Presidente Merlo a dicembre 2011 sull'integrazione fra le due città, ci ha colpito ed affascinato". A sostegno di questa idea ci sono i numeri: l'export milanese è  nell'ordine di 48 milioni di tonnellate e di queste ben 38 prendono la via del mare. Di questi 38 almeno 30 milioni utilizzano il porto di Genova per arrivare nei mercati finali. "Per raggiungere questo  obiettivo – spiega Fuochi - è strategica l'alta velocità, in modo da far si che le due  aree si possano saldare e realizzare una macrocittà del mare e delle merci, seguendo il modello delle integrazioni in chiave portuale come sta avvenendo a Parigi con la creazione di un canale navigabile fino al porto di Le Havre". Il presidente nazionale del Propeller, Umberto Masucci, ricorda invece che un confronto tra le realtà della sponda nord e della sponda sud del Mediterraneo sarà al centro della Convention biennale del Propeller che si terrà a Napoli in occasione del Forum delle Culture nella primavera del 2013. Nel corso dell'incontro svoltosi ieri, potenzialità e criticità della rete logistica nazionale sono state analizzate e discusse, tra gli altri, da  Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale di Genova; Alessandro Zanetta, responsabile Cma Cgm Italy; Mauro Pessano, AD Captrain Italia e da Mariano Maresca, presidente del Propeller di Genova.