|
adsp napoli 1
15 aprile 2025, Aggiornato alle 18,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Micro reattori nucleari sulle navi da salvataggio | Il progetto

La società australiana Seatransport, insieme a quella statunitense Deployable Energy e al Lloyd's Register, studiano un prototipo di nave da impiegare nelle aree più remote

Un prototipo di micro reattore nucleare modulare (wikipedia.org)

Il gruppo di progettazione navale australiano del Queensland, Seatransport, e quello di servizi ingegneristici Deployable Energy, con sede a Houston, in Texas, stanno collaborando con il Lloyd's Register (LR) per sviluppare una nuova generazione di propulsori a energia nucleare da impiegare sulle navi dislocate soprattutto nelle aree più remote del pianeta.

Utilizzando la tecnologia dei micro reattori modulari (MMR), da 2 a 5 parti per la precisione, da 1 MWe ciascuno. Il progetto a cui lavorano i tre soggetti prevede l'alimentazione di una nave anfibia di 73 metri di lunghezza, progettata per interventi di emergenza e soccorso in caso di calamità. La propulsione nucleare consentirà alla nave di operare senza fare alcun rifornimento di carburante per almeno otto anni, con notevoli vantaggi logistici ed economici. Inoltre, grazie alla notevole quantità di energia a disposizione fornita dalla tecnologia nucleare, la nave può immettere energia nella rete elettrica costiera delle aree colpite.

Il progetto è stato presentato recentemente nel corso dell'ultima riunione del comitato consultivo australiano del LR, con Remko Hottentot, Direttore Commerciale di LR per l'Australia e l'Asia, che ha firmato l'accordo con le parti australiane.

Claudene Sharp-Patel, Global Technical Director del Lloyd's Register, spiega che "con l'avanzare della tecnologia nucleare verso le applicazioni marittime, il Lloyd's Register si trova in una posizione unica per contribuire allo sviluppo di queste iniziative. Mettiamo a frutto la nostra lunga esperienza nella sicurezza marittima e nucleare, fornendo una solida base per una navigazione a propulsione nucleare sicura, assicurabile e scalabile. La nostra vasta esperienza con i piccoli reattori modulari nel settore della difesa dimostra ulteriormente il nostro impegno per la sicurezza e l'innovazione".

Il rapporto di LR "Fuel for Thought: Nuclear" fornisce un'analisi dello stato attuale e del potenziale futuro del nucleare nella decarbonizzazione marittima. "Fuel for Thought" è una serie di report e webinar leader del settore sui combustibili alternativi per le navi, che trattano i progressi tecnologici, gli sviluppi politici e le tendenze e le opportunità emergenti.

-
credito immagine in alto

Tag: ambiente