|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Mezzi pesanti, mercato giù di un quarto a settembre

Tracollo nel mese per i veicoli industriali, sia per quelli oltre le 3,5 tonnellate che per i camion con massa superiore alle 16 tonnellate


Un vero e proprio tracollo per il mercato italiano dei veicoli industriali che a settembre ha registrato una riduzione di quasi un quarto (- 23%) rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Dalle stime del Centro Studi e Statistiche dell'Unrae a settembre sono stati immatricolate 1.148 unità con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate a fronte delle 1.490 registrate l'anno precedente. Medesimo calo anche nel comparto dei veicoli pesanti con massa totale a terra uguale o superiore a 16 tonnellate. 934 unità immatricolate contro 1.217 con un calo del 23,3%.

Nei primi nove mesi dell'anno la flessione è del 6,3% per i veicoli con massa totale a terra superiore alle 3,5t (17.751 unità verso 18.942), e del 6,6% per quelli uguali o maggiori alle 16t (14.298 contro 15.309). "Alla fine dello scorso mese di giugno - commenta Franco Fenoglio, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, l'associazione delle case estere - abbiamo annunciato il brusco arresto che stava subendo il mercato dei veicoli industriali, prevedendo che il 2019 potesse concludersi con un calo consolidato del 5% rispetto all'anno precedente. Ad oggi, siamo costretti a rivedere in negativo questa previsione".