|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Merci su ferro, da Italia e Francia due nuove linee per la Cina

Inaugurato a Mortara (Pavia) un nuovo treno blocco per l'Asia, mentre un altro convoglio arriva nel paese transalpino


Per la Cina si parte e dalla Cina si arriva. E' sempre più fitta la rete di collegamenti merci su ferro tra i paesi europei e il colosso asiatico. Se ne aggiungono due da Italia e Francia.

Italia-Cina
Dal polo logistico di Mortara a Chengdu, la nuova via della seta su rotaia è stata inaugurata questa mattina  alle 11,50 dalla cittadina in provincia di Pavia. Il convoglio di 17 carri viaggerà per 18 giorni e 10.800 chilometri attraverso Italia, Austria, Germania, Polonia, Bielorussia, Kazakistan, per arrivare a Chengdu, capoluogo del Sichuan, con il suo carico di macchinari, mobili e componenti per auto. A dicembre sono in programma solo i viaggi inaugurali, questo dall'Italia alla Cina e uno che percorrerà la «nuova via della seta» in senso inverso, carico di prodotti asiatici. Poi da gennaio il collegamento entrerà a regime con due coppie di treni settimanali.

Cina-Francia
È arrivato in Francia dalla Cina il primo treno blocco realizzato dal gruppo logistico GEFCO sul collegamento tra i due continenti. Il convoglio, che ha percorso 11.000 chilometri, ha trasportato per il cliente PSA container da 40 piedi da Wuhan, in Cina, verso Dourges, nel nord della Francia, in meno di tre settimane. Il treno è partito da Wuhan il 3 novembre e ha attraversato il Kazakistan, la Russia e la Bielorussia. La United Transport and Logistics Company ha fornito i servizi lungo la tratta ferroviaria con lo scartamento di 1.520 millimetri fra Dostyk (Kazakistan) e Brest (Bielorussia). Il treno ha continuato il suo viaggio attraversando Polonia e Germania prima di giungere al terminal di Dourges il 22 novembre.

Foto: durante l'inaugurazione della nuova linea a Mortara