|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Merci, le norme Ue per potenziare il trasporto marittimo

Il nuovo regolamento comunitario, in vigore dal 26 novembre, è parte integrante del progetto della Commissione Europea denominato "cintura blu/ blue belt"


L'Agenzia delle Dogane comunica che nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, serie L, n. 294/40 del 6.11.2013 è stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 1099/2013 della Commissione del 5 novembre 2013, concernente il potenziamento dei servizi regolari di trasporto marittimo. Tale regolamento, entrato in vigore il 26 novembre, è parte integrante del progetto della Commissione Europea denominato "cintura blu/ blue belt" che si prefigge l'obiettivo di garantire che le merci dell'Unione - trasportate via mare - possano circolare liberamente nel mercato interno dell'Ue, senza essere soggette agli oneri amministrativi e alle formalità doganali normalmente previsti per le merci di provenienza extra-comunitaria.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che la complessità delle procedure amministrative è ormai diventato il principale ostacolo allo sviluppo di uno spazio europeo senza frontiere nello specifico settore del trasporto marittimo di merci.
Tra le modifiche introdotte, la disposizione che prevede l'utilizzo di uno specifico sistema elettronico di informazione e di comunicazione che consente alla Commissione e alle autorità doganali degli Stati membri di conservare e di accedere ai dati contenuti nelle istanze e nelle autorizzazioni relative ai servizi regolari di trasporto marittimo e, se del caso, di modificare o revocare le medesime, così come di conoscere ogni altra informazione pertinente (ad esempio i nomi dei porti di scalo e i nomi delle navi destinate al servizio).