|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Mediterranea s'allarga in vista di Tirrenia

Entrano nella super-cordata per acquisire la compagnia dello Stato altri operatori dello shipping e della logistica. Aponte atterra su Grandi Navi Veloci   


Mediterranea Holding amplia la sua compagine azionaria in vista della gara di privatizzazione della Tirrenia. Alla guida ci sarà ancora Salvatore Lauro (nella foto). Assieme a lui - spiega lo stesso armatore a Radiocor – ci saranno nuovi alleati come la compagnia sarda Delcomar della famiglia Del Giudice, la società di logistica Intergroup (Di Sarno), la napoletana Sopromar dell'armatore Gaetano Tramontano attiva nelle indagini oceanografiche e geofisiche.
Restano nella cordata Mediterranea la famiglia Busi Ferruzzi, la Regione Sicilia e la newco Isolemar composta da piccoli armatori campani e imprenditori tra cui Vincenzo Bertucci, patron dell'hotel Des Pecheurs nell'isola di Cavallo. «Abbiamo già avanzato una manifestazione di interesse per la sola Tirrenia a fine settembre - precisa Lauro - ma stiamo valutando anche l'ipotesi di un'offerta su Siremar per la quale c'è una procedura separata. Su questo prenderemo una decisione a giorni». Per Tirrenia, su cui si attendono le offerte entro il 20 ottobre, hanno già manifestato interesse la cordata americana guidata da Antony Cerone e la Ttt lines di Alexandros Tomasos. Probabili partecipanti alla gara il gruppo Moby di Vincenzo Onorato e Gianluigi Aponte, presidente del gruppo Msc, che in questi giorni sta acquisendo una quota di maggioranza di Grandi Navi Veloci. Al lavoro sono anche alcuni fondi di private equity.