|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Med Offshore (Garolla) prende in consegna nuova "Med Dieci"

La compagnia della famiglia napoletana Garolla di Bard acquisisce una nuova supply vessel e porta a sei le unità in flotta. Il nuovo mezzo navale è stato realizzato dai cantieri olandesi Damen Shipyards. Med Dieci è del tipo "Anchor Handling Tug Supply Vessel"


Med Offshore, compagnia napoletana guidata da Carlo e Federico Garolla ha preso in consegna dai cantieri olandesi Damen Shipyards la motonave Anchor Handling Tug Supply Vessel "Med Dieci" (nella foto).
La nave è equipaggiata con macchinari ed impiantistica di alto livello ed in conformità ai più aggiornati standard tecnici per la sicurezza e la salvaguardia ambientale.
Med Dieci ha una potenza di 10.880 Bhp, un tiro massimo al punto fisso di circa 130 tonnellate e può trasportare gasolio, fanghi, acque di perforazione, acqua potabile, cemento, barite, bentonite ed anche prodotti pericolosi in genere appartenenti alle categorie "Imdg Code". Lo spazio libero in coperta è di circa 400 mq. utilizzato per il trasporto container, tubi, carichi speciali etc. e di qualsiasi altro materiale necessario alle piattaforme sino ad un carico max di 750 tonnellate.
In navigazione l'unità è dotata di un sistema di posizionamento dinamico "Dp2", di un impianto antincendio per terzi Fire-Fighting 1 e dispone di alloggi e servizi idonei per ospitare a bordo fino a 12 passeggeri.
La nave effettuerà servizio di assistenza alle piattaforme e verrà impiegata principalmente nel Mediterraneo. Per Med Offshore la nuova unità rappresenta una delle più moderne e tecnologicamente avanzate costruzioni della sua categoria attualmente presenti nel mondo dello shipping offshore. «Questo importante investimento - si legge in una nota - è per la famiglia Garolla di Bard un ulteriore importante passo verso l'ammodernamento ed il rafforzamento dell'attività di rimorchio ed assistenza alle piattaforme offshore che attualmente conta su di una flotta di sei unità».
La famiglia Garolla, attraverso l'altra società Sarda Bunkers, è specializzata nel trasporto di prodotti petroliferi, di bunkeraggio nei porti campani e nel ritiro dalle navi nel porto di Napoli delle acque di sentina, sludges, etc.