|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Marittimi, nasce il terzo ufficiale junior

Accordo Confitarma-sindacati per incentivare l'occupazione italiana sulle navi


Ieri a Roma, nella sede Confitarma, è stato sottoscritto con i sindacati un accordo per favorire l'imbarco degli allievi italiani a bordo di navi che battono bandiera sia nazionale che estera. La firma segue un protocollo d'intesa sottoscritto tra le parti a febbraio e oggi, dopo l'ok del ministero dei Trasporti e le consultazioni con l'Inps, diventa realtà. 
 
L'ufficiale junior
A detta di Confitarma, l'accordo permetterà di agevolare l'ingresso di nuove leve italiane a bordo delle navi. Un modo per incentivare l'occupazione, che vede la nascita di una nuova figura, quella del "terzo ufficiale junior", che sta tra l'allievo e il terzo ufficiale. Un nuovo grado che permetterà l'inserimento nel mercato del lavoro marittimo degli allievi ufficiali che hanno appena superato l'esame di abilitazione. Secondo La Stampa lo stipendio dell'ufficiale dovrebbe essere intorno ai 650 euro. «Per coloro che ci contestano di aver abbassato il livello economico degli allievi, rispondiamo che la nostra sfida è quella di farli imbarcare e consolidarli con le tutele ed i diritti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro. Per questo ci aspettiamo almeno 800 nuovi imbarchi all'anno di allievi ufficiali» ha detto il segretario Uiltrasporti Paolo Fantappié, che aggiunge «che l'accordo rimane sperimentale fino al 31 dicembre 2017 e che verrà prolungato solo se le aspettative previste verranno confermate». 
 
Un ultimo tassello a un quadro normativo che aggiorna le modalità di imbarco degli ufficiali, culminato a luglio con l'importante rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore marittimo, scaduto da cinque anni.
 
Immagine in alto (via