|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Marina d'Arechi e Fiv Campania promuovono la vela a Salerno

L'accordo mira a sostenere idonee iniziative congiunte in campo educativo, naturalistico e sportivo


In chiusura della prima edizione del Salerno Boat Show al Marina d'Arechi è stato siglato un importante protocollo di intesa tra il Marina e la V Zona Fiv (Federazione Italiana Vela). L'intesa sottoscritta dal presidente di Marina d'Arechi Agostino Gallozzi e dal presidente della V Zona Fiv Francesco Lo Schiavo, mira a promuovere lo sport velico nell'ambito delle attività del Marina, ad  incoraggiare e sostenere la tutela e la salvaguardia dell'ambiente marino, la sicurezza in mare, sviluppando idonee iniziative educative, culturali, naturalistiche e sportive attraverso programmi e accordi condivisi.

"Si tratta di un'interessante forma di collaborazione - ha dichiarato Lo Schiavo – e il Comitato di Zona impegnato nel valorizzare il sistema velico campano ora può contare su uno dei maggiori Marina del Mediterraneo per ospitare eventi velici per l'altura e non solo". Il presidente Gallozzi ha invece sottolineato che "Marina d'Arechi ha le caratteristiche infrastrutturali e geografiche per poter ospitare competizioni veliche e sportive di livello nazionale e internazionale. Accogliamo quindi con orgoglio l'interesse dimostrato dalla Fiv Campania, con la quale vogliamo aprire un percorso che miri a riportare Salerno al centro del sistema nazionale legato alla vela".

La collaborazione tra il Marina d'Arechi e la V Zona, grazie anche all'impegno della direttrice del marina, Anna Cannavacciuolo, ha avuto le sue prime anticipazioni già durante il Campionato Italiano delle classi Olimpiche ospitato a Napoli nello scorso mese di settembre. Si è poi approfondito durante il Salerno Boat Show, al quale la Fiv ha partecipato con uno stand e una serie di iniziative che hanno integrato il ricco programma di eventi. Tra questi l'incontro degli Istituti Nautici provinciali e i campioni della Vela del Golfo di Salerno e di Napoli, che ha contribuito a consolidare i rapporti tra il mondo della Scuola e la Fiv e che ha visto la partecipazione di Marco Gallo, atleta salernitano che lo scorso 20 settembre nelle acque di Napoli ha vinto il Campionato Italiano della classe Olimpica Laser Standard e di Lars Borgstrom, velista d'altura che è stato per ben quattro volte impegnato in Coppa America con Il Moro di Venezia, Luna Rossa (due campagne) e Mascalzone Latino.