|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Mare Adriatico Meridionale, l'Authority entra nella rete EcoPorts

"Si tratta di un primo importante step - commenta il presidente dell'AdSP MAM Ugo Patroni Griffi - a cui ne seguiranno altri, finalizzati ad ottenere le certificazioni ambientali"


L'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale entra nella rete degli EcoPorts, la principale iniziativa ambientale del settore portuale in Europa. Accedere alla piattaforma significa essere parte integrante di un sistema sviluppato dai porti per i porti e progettato con l'obiettivo di mettere in pratica le linee di indirizzo tracciate da Espo (European Sea Ports Organization), di cui EcoPorts fa parte integrante, e finalizzate a incoraggiare il libero scambio di esperienze, tra i porti membri, sulle tematiche ambientali.

"Si tratta di un primo importante step - commenta il presidente dell'AdSP MAM Ugo Patroni Griffi - a cui ne seguiranno altri, finalizzati ad ottenere le certificazioni ambientali: vere e proprie etichette rilasciate esclusivamente ai porti che rispettano stringenti parametri di ecosotenibilità". Il principio generale di EcoPorts è quello di aumentare la consapevolezza sulla protezione ambientale attraverso la cooperazione e la condivisione delle conoscenze tra i porti europei, così da sostenerli nel miglioramento della gestione ambientale e nel raggiungimento degli obiettivi prefissati di sostenibilità. Nel confronto con il proprio benchmark europeo, l'AdSP MAM si è classificata tra le prime posizioni nella compilazione del questionario Self Diagnosis Method (SDM) (metodo di autodiagnosi), rispetto alle proprie prestazioni ambientali contenute nel documento SDM Review, 
 

Tag: porti