|
adsp napoli 1
29 aprile 2025, Aggiornato alle 19,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Mar Ionio, l'AdSP archivia il 2024 con un avanzo di 182 milioni

Tra gli elementi di maggior rilievo che emergono dall'analisi del rendiconto, l'ente portuale evidenzia il dato relativo alle entrate accertate


Con oltre 182 milioni di euro di avanzo, nella seduta di ieri, il Comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, preso atto del parere favorevole già espresso dal Collegio dei Revisori e successivamente dai componenti dell'Organismo di Partenariato della Risorsa Mare, ha deliberato all'unanimità l'approvazione del rendiconto relativo all'esercizio finanziario 2024. Il rendiconto, come detto, presenta un avanzo di amministrazione pari ad euro 182.062.552 al 31.12.2024 - di cui 160.852.741 disponibili per la programmazione finanziaria prossima.

Il documento è stato predisposto nel rispetto del regolamento di contabilità dell'ente e delle disposizioni finanziarie vigenti nell'esercizio di che trattasi – analoghe rispetto all'esercizio 2023 – e racconta, dal punto di vista contabile, i risultati conseguiti nel 2024. Si evidenzia come l'indice di efficienza gestionale, derivante dal raffronto tra entrate correnti proprie e spese di funzionamento, mostri un risultato positivo in termini di autonomia finanziaria ed efficienza gestionale del porto di Taranto e dell'AdSP rispetto all'espletamento delle proprie funzioni istituzionali.

Tra gli elementi di maggior rilievo che emergono dall'analisi del rendiconto, si evidenzia il dato relativo alle entrate accertate, pari ad euro 72.150.747, in aumento del 16 % rispetto al 2023. Di queste, le entrate correnti sono pari a complessivi euro 23.939.484; quelle in conto capitale, ammontano ad euro 44.154.002. Per quanto attiene, invece, alle spese, queste sono state pari ad euro 109.650.918, registrando rispetto al 2023 l'incremento delle spese in conto capitale (+114%), di cui quelle correnti pari ad euro 14.910.952 e quelle afferenti alle opere portuali ad euro 86.919.429.

L'ente, a corredo della rappresentazione finanziaria dei risultati raggiunti, ne puntualizza anche l'esito in termini di contabilità generale, con la redazione dello Stato Patrimoniale e del Conto economico, da cui rilevano il positivo risultato economico pari ad euro 3.739.397 e, nello Stato Patrimoniale, la contabilizzazione dei "Conti d'ordine" (euro 424.770.873) che rappresentano il valore dei progetti e delle opere portuali realizzate nell'ultimo decennio nel demanio portuale. Il Rendiconto Generale sarà sottoposto al successivo iter approvativo da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze.

"Con l'approvazione all'unanimità del rendiconto generale dell'ente – dichiara il Commissario Straordinario dell'AdSPMI, Sergio Prete – si dà atto e opportuno riconoscimento alla virtuosa gestione amministrativa messa in atto anche in quest'ultima annualità dall'AdSPMI. Tale risultato è stato reso possibile grazie ad elevati margini di efficienza gestionale che, nonostante il calo dei traffici registrato nel 2024 ed alle ulteriori criticità operative riscontrare nei mesi precedenti, ha permesso all'ente di raggiungere risultati positivi in termini di autonomia finanziaria ed efficienza amministrativa".

Tag: porti - taranto