|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Maf a La Spezia, Napoli perde servizio Coscon

La linea per il West Africa si sposta in Liguria, ma Napoli rimarrà collegata con un feeder su La Spezia


La Spezia ha festeggiato oggi  il primo approdo del servizio Med/West Africa (MAF) della compagnia di navigazione cinese COSCO Container Lines (COSCON). La linea, trasferita a La Spezia, faceva capo al porto di Napoli. La nuova rotazione del servizio MAF, inaugurata con la portacontainer Helene J, scala ora i porti di La Spezia, Genova, Tarragona, Lagos, Tema, Takoradi, Abidjan. Napoli continuerà ad essere collegata settimanalmente al servizio MAF con unità feeder su La Spezia. «Scaliamo La Spezia - ha ricordato l'amministratore delegato di Coscon Italy, Xu HongJi - solo dal 2009, ma da quel momento in poi le relazioni tra noi e La Spezia Container Terminal sono diventate sempre più serrate ed improntate alla collaborazione sinergica e di stima reciproca». «I vantaggi offerti da LSCT - ha confermato il general manager di Coscon Italy, Marco Donati - sono principalmente di due aspetti: il primo perché lo scalo spezzino offre diverse possibilità di ormeggio e rapidità nella movimentazione, il secondo perché vanta un'integrazione perfetta di tutti gli anelli della catena logistica. Il servizio West Africa Service si va, pertanto, ad aggiungere ad una serie di servizi settimanali che COSCO offre da La Spezia per il Nord America, Estremo Oriente, Australia, Africa occidentale, Israele, Grecia, Turchia e Mar Nero».