|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Maersk Line ristruttura i servizi Asia-Mediterraneo

La riorganizzazione servirà a coprire maggiormente i collegamenti verso Corea, Vietnam e Beirut. La compagnia rassicura il consueto transit time per l'Italia dell'Asia-Europe 12 


La compagnia di navigazione danese Maersk Line ha annunciato una ristrutturazione della propria rete di servizi tra l'Asia e il Mediterraneo. Un'importante riorganizzazione volta ad accrescere la copertura dei collegamenti con la Corea, il Vietnam, Beirut e per realizzare fino a cinque partenze settimanali da Shanghai e Tanjung Pelepas per il Mediterraneo. Inoltre i nuovi servizi effettueranno due scali settimanali ai porti di Tanger Med, Valencia, Barcellona, Genova e Fos.
La compagnia ha rassicurato che l'attuale linea Asia-Europe 12 (AE12), con il miglior transit time per l'Italia, e la linea Asia-Europe 3 (AE3), che copre la Turchia e il Mar Nero, continueranno a servire il Mediterraneo come di consueto. Inoltre i servizi Asia-Nord Europa copriranno anche i porti del Mediterraneo occidentale.
Di seguito, nel dettaglio, la rotazione di tutti i servizi ristrutturati:

Asia-Europe 2 (AE2): Singapore, Busan, Hakata, Dalian, Xingang, Qingdao, Ningbo, Shanghai, Yantian, Tanjung Pelepas, Valencia, Rotterdam, Bremerhaven, Amburgo, Anversa, Felixstowe. La prima partenza westbound dell'AE2 avverrà con la nave Maersk Enfield da Shanghai il prossimo 20 maggio, mentre la prima partenza eastbound avverrà da Anversa il 23 giugno.
Asia-Europe 5 (AE5): Shanghai, Ningbo, Yantian, Tanjung Pelepas, Gedda, Port Said, Singapore, Shanghai. La prima partenza westbound del nuovo AE5 avverrà il prossimo 27 aprile da Shanghai con la nave Qingdao Tower, mentre quella della relazione eastbound avverrà da Port Said il successivo 20 maggio.
Asia-Europe 6 (AE6): Tanjung Pelepas, Saigon, Nansha, Yantian, Hong Kong, Los Angeles, Ningbo, Shanghai, Nansha, Yantian, Tanjung Pelepas, Tanger Med, Bremerhaven, Felixstowe, Tanger Med, Tanjung Pelepas. L'avvio westbound della nuova rotazione avverrà il 28 aprile da Ningbo con la Mette Maersk, mentre quello eastbound è in programma il 28 maggio da Bremerhaven.
Asia-Europe 7 (AE7): Chan Bay, Ningbo, Shanghai, Xiamen, Yantian, Tanjung Pelepas, Tanger Med, Felixstowe, Bremerhaven, Rotterdam, Tanger Med, Gedda, Jebel Ali, Da Chan Bay. L'avvio westbound sarà da Ningbo il 16 aprile prossimo con la Clifford Maersk, quello eastbound da Bremerhaven il 18 maggio.
Asia-Europe 9 (AE9): Ningbo, Shanghai, Xiamen, Yantian, Tanjung Pelepas, Algeciras, Bremerhaven, Felixstowe, Zeebrugge, Malaga, Ningbo e con avvio westbound il prossimo 5 maggio da Tanjung Pelepas con la Hanjin Yantian ed eastbound da Zeebrugge il 28 maggio.
Asia-Europe 10 (AE10): Yantian, Hong Kong, Kwangyang, Ningbo, Shanghai, Yantian, Tanjung Pelepas, Rotterdam, Bremerhaven, Danzica, Aarhus, Goteborg, Rotterdam, Bremerhaven, Algeciras, Yantian. La prima partenza westbound è in programma il 7 aprile prossimo da Ningbo con la nave Maersk Elba, mentre quella eastbound avverrà da Danzica il 13 maggio.
Asia-Europe 11 (AE11): Qingdao, Busan, Shanghai, Ningbo, Fuzhou, Hong Kong, Yantian, Tanjung Pelepas, Port Klang, Port Said, Barcellona, Genova, Fos, Port Said, Salalah, Singapore, Qingdao. La relazione westbound del nuovo AE11 sarà inaugurata con la partenza della Maersk Stepnica in programma da Qingdao il 21 aprile, mentre la relazione eastbound sarà avviata il 22 maggio da Barcellona.
Asia-Europe 15 (AE15), operato dalla francese Cma Cgm: Kwangyang, Busan, Shanghai, Xiamen, Hong Kong, Nansha, Chiwan, Cai Mep, Tanjung Pelepas, Port Klang, Port Said, Beirut, Malta, Valencia, Barcellona, Fos, Genova, Malta, Port Said, Khor al Fakkan, Port Klang, Chiwan, Kwangyang. La prima partenza westbound del nuovo AE15 avverrà il prossimo 28 marzo da Kwangyang con la Cma Cgm Cendrillon, mentre la prima partenza eastbound è in programma il 28 aprile da Valencia.