|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Maersk, bilancio 2012 a due facce

Mentre il gruppo A.P. Møller-Mærsk mostra ancora una contrazione nel secondo trimestre dell'anno, il ramo container della Maersk Lines torna all'utile


In chiaroscuro il bilancio Maersk di quest'anno. Da una parte il gruppo, A.P. Møller-Mærsk, che nel secondo trimestre 2012 mostra ancora una contrazione nei risultati, dall'altra il ramo container della Maersk Line che torna all'utile e registra buone performances sia nei volumi sia nei noli.
Nel secondo trimestre dell'anno in corso la flotta di portacontainer ha, infatti, trasportato 2,2 milioni di container da 40' (+11%) registrando un nolo medio per container da 40' di 3.014 dollari (+4,2%). Ottimistiche, in prospettiva le previsioni di crescita. L'amministratore delegato del gruppo, Nils S. Andersen, ha confermato che A.P. Møller-Mærsk mantiene inalterate le proprie prospettive di crescita nel lungo termine anche grazie al passaggio alla produzione di molti giacimenti petroliferi scoperti dal gruppo. Nell'intero primo semestre del 2012 il gruppo danese ha totalizzato un utile netto di 2.140 milioni di dollari, con una flessione del 22% rispetto alla prima metà dello scorso anno. I ricavi sono diminuiti dell'1% a 29.664 milioni di dollari. EBITDA ed EBIT sono calati rispettivamente del 25% e 37% a 6.123 milioni e 4.068 milioni di dollari. Relativamente al settore container Maersk Line ha chiuso il secondo trimestre del 2012 con un utile netto di 227 milioni di dollari rispetto ad una perdita netta di 95 milioni di dollari nel periodo aprile-giugno dello scorso anno. Il fatturato è aumentato del 17% a 7.322 milioni di dollari. L'EBITDA è aumentato del 166% a 694 milioni di dollari e l'EBIT è stato positivo per 265 milioni di dollari rispetto ad un EBIT negativo per 49 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2011.
La flotta Maersk Line alla fine del semestre scorso aveva una consistenza di 267 navi di proprietà e di 373 navi a noleggio per una capacità di carico complessiva pari a 2,7 milioni di container da 20' (teu) rispetto ad una capacità di 2,4 milioni di teu al 30 giugno 2011. In rapporto all'incremento della flotta mondiale del 7% (16,1 milioni di teu), quella di Maersk è cresciuta del 12% nello stesso periodo del semestre 2012. In previsione, il gruppo A.P. Møller-Mærsk ritiene di chiudere l'esercizio 2012 più o meno stabile sui livelli di 3,4 miliardi di dollari del 2011.