|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Lufthansa cargo passa ai container di plastica

Pesano meno ma sono altrettanto robusti di quelli metallici. La divisione trasporto aereo della compagnia tedesca li stava sperimentando dal 2009


Lufthansa Cargo ha completato il programma di sostituzione di tutti i container per il trasporto aereo LD3 in metallo con nuovi modelli in plastica, più leggeri ma altrettanto robusti. I container in composito, sperimentati sin dal 2009 dalla divisione trasporto merci della compagnia di bandiera tedesca, pesano in media 14 chilogrammi in meno rispetto a quelli tradizionali, che su 500mila movimentazioni l'anno riducono il peso da trasportare in aereo di sette milioni di chili. Questo comporterà un minor consumo di carburante (valutato intorno alle duemila tonnellate annue) e di emissioni di Co2 per circa settemila tonnellate ogni 12 mesi. "I nuovi contenitori più leggeri sono estremamente solidi, nonostante siano quasi completamente in plastica", ha detto Karl-Rudolf Rupprecht, responsabile delle operazioni di Lufthansa Cargo. "La sostituzione di tutti i nostri contenitori standard LD3 ci porta più vicino al nostro obiettivo di ridurre le emissioni specifiche di Co2 di un quarto entro il 2020 rispetto al 2005".