|
adsp napoli 1
11 aprile 2025, Aggiornato alle 13,39
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Logistica, Vettosi: "Integrare i servizi per essere competitivi"

Secondo il consigliere di Confitarma, tra automazione, emissioni, servizi tecnico-nautici e tecnologie di sdoganamento, le authority portuali devono lavorare sul "cargo time"

Fabrizio Vettosi

I terminal portuali hanno caratteristiche diverse a seconda delle funzioni, possono spingere maggiormente sull'automazione o sulla digitalizzazione dei processi di sdoganamento. Esiste poi l'infrastruttura soft, ovvero la governance ed i processi burocratici, oltre allo sviluppo delle tecnologie ambientali. «Tutto ciò richiede uno sforzo di integrazione da parte delle autorità, oltre allo sviluppo dei servizi tecnico-nautici, oggi più che mai oggetto di attenzione e revisione», secondo Fabrizio Vettosi, consigliere di Confitarma e managing director di Venice Shipping and Logistics, nel corso della "Port & shipping tech" della Genoa Shipping Week.   

«Con il ridursi dei costi di trasporto - continua Vettosi - attraverso navi più grandi, non solo container, che consumano meno, diventa cruciale il "cargo time"», la puntualità. «Secondo le mie stime, il ritardo di un giorno per merce convenzionale proveniente dal Far East può incidere dello 0,30% sul costo della logistica, mentre tre giorni fanno quasi un punto percentuale. Dobbiamo renderci conto - conclude - che la logistica pesa sulle nostre merci e se l'approccio non è sistemico a perdere sarà la competitività della nostra industria».

Tag: confitarma