|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Lo IUSS di Pavia lancia master sulla Gestione Integrata della costa

Iniziato il 5 settembre e organizzato dall'Autorità portuale di Marina di Carrara, coinvolge venti studenti provenienti da sette paesi

L'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, in collaborazione con la Tongji University di Shanghai (Cina), la Chonnam National University di Yeosu (Corea), il gruppo Nazionale per la Ricerca sull'Ambiente Costiero (GNRAC), le Università di Genova, Firenze, Parma, Ferrara, il Politecnico di Milano e la Regione Calabria, ha organizzato un Master Universitario sulla Gestione Integrata della Fascia Costiera collegato ai tre eventi Expo di Shanghai (2010), Yeosu (2012) e Milano (2015).
L'argomento del master è improntato sul tema dell'Expo di Yeosu "Oceani e coste che vivono, diversità di risorse e attività sostenibili" ed è frequentato da studenti provenienti da vari Paesi: Italia (5), Corea (4), Cina (3), Tanzania, Tunisia, Marocco, Colombia (2) e Polonia.
Gli studenti risiederanno  per il primo semestre in Calabria, ospiti della Regione, e per i due semestri successivi in Cina ed in Corea.
L'attività didattica è cominciata a Pavia il 5 settembre, con alcune conferenze, ed ora gli studenti prendono il primo contatto con il territorio costiero.
Gli studenti si fermeranno visiteranno il Porto di Marina di Carrara e le spiagge oggetto di recenti interventi di riequilibrio, da Marina di Carrara a Marina dei Ronchi. Saranno accompagnati dai professori Enzo Pranzini, coordinatore scientifico del master, Adriano Gasperi, Giuliano Fierro e Renzo Valloni.
Le istituzioni, rappresentate dal sindaco di Carrara Angelo Zubbani e dal vicepresidente della Provincia di Massa-Carrara Fabrizio Magnani, incontreranno gli studenti ed i docenti in occasione della visita al porto, dove verranno accolti dal presidente dell'Autorità portuale Francesco Messineo e dal presidente della Porto di Carrara S.p.A. Filippo Nardi. A dare il benvenuto agli studenti saranno presenti anche le associazioni dei balneari.