|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Livorno rientra nelle reti transeuropee

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi annuncia il reinserimento dello scalo nel corridoio 1 che da Berlino arriva fino a Palermo. Nel 2013 arrivano finanziamenti

«È ufficiale. Il porto di Livorno, dopo una prima esclusione, è stato reinserito nello studio preliminare della Commissione europea tra i porti principali collegati in via prioritaria alle reti di trasporto transeuropee». Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
«È un risultato - commenta Rossi - che il ministro Matteoli aveva preannunciato e che oggi viene confermato. Un risultato ottenuto grazie all'impegno dell'Autorità portuale e della Regione Toscana che ha dimostrato le potenzialità di sviluppo di questa nostra infrastruttura e la forte integrazione del porto con il corridoio 1, l'asse centrale che attraversa l'Italia da Nord a Sud». Tutti elementi, ricorda Rossi, che lo scorso 6 dicembre l'assessore toscano Ceccobao «ha presentato a Bruxelles ai vertici della Direzione generale dei trasporti ed agli esponenti del Gabinetto del vicepresidente Kallas, Commissario responsabile delle politiche dei trasporti».
«Per questo risultato - prosegue Rossi - voglio ringraziare i tecnici della Regione, dell'Autorità portuale e del nostro ufficio di Bruxelles. Adesso in sede europea ci aspettano sei mesi di discussione nei quali la Toscana svolgerà un ruolo da protagonista. Ma per far valere le ragioni del porto di Livorno sarà necessario anche l'impegno del ministero delle Infrastrutture. Dal 2013 questo inserimento consentirà di ottenere finanziamenti che potranno rafforzare il ruolo del porto toscano nel panorama nazionale ed europeo».