|
adsp napoli 1
09 aprile 2025, Aggiornato alle 16,04
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

L'Imo adotta le Linee Guida contro le emissioni di gas serra

Il Marine Environment Protection Committee (Mepc) ha sviluppato una convenzione internazionale per la lotta all'inquinamento prodotto delle navi, al largo e nei porti


La Commissione per la protezione dell'ambiente marino, che si riunisce ogni nove mesi a Londra nell'ambito dell'International Maritime Organization, ha adottato una serie di Linee Guida a sostegno dell'attuazione delle misure obbligatorie per aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra. Come emerge dall'Agenda Confitarma, il Marine Environment Protection Committee (Mepc) ha anche apportato emendamenti alla Convenzione Marpol in materia di accordi regionali per gli impianti portuali di raccolta. Tale convenzione regolamenta le responsabilità giuridiche, finanziarie e pratiche dei vari operatori impegnati nel conferimento dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico nei porti. Il Mepc ha inoltre concesso l'approvazione di base finale ad una serie di sistemi di gestione delle acque di zavorra che fanno uso di sostanze attive. Queste iniziative sono in linea con gli obiettivi prioritari dell'Ue, che ha stabilito una Tabella di marcia, per i prossimi quarant'anni, con lo scopo di creare un'economia a basse emissioni di carbonio. La Roadmap europea stabilisce traguardi al 2030 e 2040 in vista del raggiungimento dell'obiettivo di riduzione di emissioni di gas serra dell'80-95% al 2050, nel contesto del contribuito generale dei Paesi sviluppati alla riduzione di emissioni a livello globale.